- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Expo2015: Sylvia e Alex racconteranno l’Europa

    Expo2015: Sylvia e Alex racconteranno l’Europa

    L’Unione Europea, per la prima volta nella storia delle ‘Esposizioni Universali’, avrà un’area dedicata per raccontare al pubblico quali sono le sue funzioni in materia di alimentazione e salute. A fare da ciceroni due personaggi creati per l’occasione

    Valeria Strambi di Valeria Strambi
    20 Maggio 2014
    in Senza categoria

    Sylvia e Alex, ricercatrice lei, agricoltore lui. Si chiamano così i due personaggi che il team del padiglione dell’Unione europea per l’Expo 2015 ha scelto per accompagnare i visitatori. E’ attraverso un film animato che grandi e piccoli potranno così conoscere i passi che l’Europa ha compiuto negli ultimi 50 anni e gli obiettivi che si propone di raggiungere a breve e a lungo termine in tema di politiche alimentari, agricole e ambientali.

     ‘Feeding the planet, energy for life’ è il filo conduttore dell’intera manifestazione che dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 animerà la città di Milano “che il prossimo anno sarà la capitale d’Europa”, ha detto Leonardo Lorusso, responsabile Comunicazione della Regione Lombardia a Bruxelles. E per la prima volta nella storia degli Expo l’Unione Europea sarà presente con un padiglione tutto suo, collocato in una zona centrale, proprio davanti all’area dedicata all’Italia.

     “A Shangai, l’ultima ‘Esposizione Universale’ in ordine di tempo, l’Ue si era dovuta accontentare di essere ospitata all’interno dello stand nazionale del Belgio – spiega Tremeur Denigot, responsabile della comunicazione dell’Unione europea per Expo 2015 – avere un padiglione a parte è per l’Europa una grandissima occasione per crescere e per spiegare ai cittadini il suo ruolo”.

     E per quanto riguarda la scelta di affidare a due personaggi di un fumetto un compito tanto delicato Denigot non ha dubbi: “Vogliamo che questo appuntamento non sia solo un evento, ma deve essere soprattutto una piattaforma, un processo. Raccontare l’Europa attraverso una storia è il modo migliore per coinvolgere il pubblico e per farlo partecipare. Le istituzioni devono essere personalizzate”.

     Il padiglione occuperà 1.900 metri quadrati e sarà suddiviso in tre piani. Il piano terra sarà riservato all’esposizione interattiva, mentre al primo piano si terranno una serie di conferenze e incontri scientifici. Il terzo piano sarà invece adibito a terrazza.

     All’Expo manca ancora un anno, ma  il team del Joint Research Centre è già al lavoro tanto che Denigot, intervenuto ieri alla sede di Bruxelles della Regione Lombardia per presentare il padiglione europeo agli ex studenti della Bocconi e del Collegio d’Europa, ha ribadito la necessità di non perdere tempo. “Il lavoro tra l’Italia, la Regione Lombardia e le istituzioni europee deve essere sinergico – ha concluso il responsabile della comunicazione – solo così ci sarà un maggior coinvolgimento di tutti gli Stati membri”.

    Tags: bruxellesExpo 2015IstituzioniMilanoRegione LombardiaSylvia e Alex

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    [Foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Conai si presenta a Bruxelles senza timidezze: il nostro è un modello da imitare

    5 Dicembre 2024
    Politica

    Enti locali, inaugurato a Bruxelles Ali Europe Desk

    4 Dicembre 2024
    Economia

    La Germania tenta il blitz per far saltare il regolamento Ue sui tempi di pagamenti, Pmi a rischio liquidità

    22 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione