- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Il DG della Commissione per l’Interpretazione in Italia in vista del Semestre di presidenza

    Il DG della Commissione per l’Interpretazione in Italia in vista del Semestre di presidenza

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Maggio 2014
    in Notizie In Breve

     

    Marco Benedetti, Direttore Generale della DG Interpretazione della Commissione Europea, si recherà in visita a Roma il 19 e 20 maggio e a Trieste il 21 e 22 maggio pv.

     

    Martedì 20 maggio alle ore 10.00 il Direttore Benedetti parteciperà in qualità di relatore ad un Seminario presso il Senato della Repubblica, alla presenza della Senatrice Rosa Maria Di Giorgi, del Presidente Onorario dell’Accademia della Crusca Francesco Sabatini, del Direttore della DG Traduzione della Commissione europea Filip Majcen, e di alti funzionari italiani ed europei. Titolo del seminario: “L’italiano istituzionale nell’UE e in Italia: nuove prospettive”. Il Seminario è organizzato dalla Rappresentanza in Italia e i servizi di traduzione e interpretazione della Commissione europea.

     

    Dalla relazione di Benedetti: “In qualsiasi lingua i ministri e i delegati italiani sceglieranno di avanzare le loro proposte, in qualsiasi lingua verranno tradotte, non dimentichiamoci che esse saranno state pensate in italiano. Per sei mesi la nostra lingua diverrà il filtro di tutto quello che si penserà e si discuterà in Europa, perché in ogni paese si ripercuoteranno le discussioni di Bruxelles e da ogni paese la Presidenza italiana riceverà reazioni alle sue proposte.”

     

     “Il modo più efficace per promuovere la nostra lingua è promuovere quel che sta a monte di essa, e cioè la stessa società italiana, è sostenere la sua capacità di adattarsi alla modernità con la ricerca scientifica, con l’innovazione, con la costante elaborazione di nuove idee in un mondo che non si ferma ad aspettare nessuno.”

     

     Nel corso della visita a Roma, il Marco Benedetti incontrerà il Sottosegretario agli Affari Europei Sandro Gozi per trattare dei preparativi attinenti all’organizzazione di riunioni durante la presidenza italiana e il Ministro plenipotenziario Gabriele Altana (Capo della delegazione per l’organizzazione del semestre di Presidenza), con cui firmerà un’Intesa di Cooperazione Amministrativa per disciplinare le condizioni di fornitura delle prestazioni di interpretariato tra la DG Interpretazione della Commissione e la Presidenza Italiana per le riunioni organizzate durante il semestre di presidenza.

     

     Per capire meglio il ruolo della Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, vi invitiamo a visionare l’ultimo video clip della DG Interpretazione, che presenta  uno sguardo dietro le quinte del lavoro di interpretazione per le Presidenze UE: http://youtu.be/dM-xRO2zZRA

     

     Il 22 maggio alle ore 11 il Direttore Benedetti incontrerà gli studenti del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università degli Studi di Trieste e in un dibattito aperto con loro tratterà le questioni legate all’uso delle lingue e al multilinguismo nell’UE, con una particolare attenzione per l’interpretazione di conferenze.

     

    Nel pomeriggio del 22 maggio alle ore 16.00, Marco Benedetti parteciperà ad una tavola rotonda sul tema “Multilinguismo e democrazia”, organizzata dall’Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, della traduzione e della Traduzione. Interverranno autorità accademiche e rappresentanti delle istituzioni locali (tra gli altri Roberto Cosolini, Sindaco di Trieste e Renato Gennaro, Prorettore dell’Università)

     

     

    Tags: commissione europeainterpretazioneMarco Benedettisemestre italiano

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione