- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » In lizza per la Palma d’oro a Cannes 7 film finanziati dall’Ue tra cui l’italiano “Le meraviglie”

    In lizza per la Palma d’oro a Cannes 7 film finanziati dall’Ue tra cui l’italiano “Le meraviglie”

    In tutto sono più di venti i film che parteciperanno alla 67esima edizione del Festival del cinema che sono stati cofinanziati da fondi MEDIA dell'Unione europea. Tra questi, in lizza anche il premio più ambito, “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Maggio 2014
    in Cultura

    Sono più di venti i film che parteciperanno alla 67esima edizione del Festival di Cannes in programma questo mese che sono stati cofinanziati da fondi MEDIA del programma dell’Ue Europa creativa. Sette di queste pellicole sono addirittura in gara per il massimo riconoscimento, la Palma d’oro, tra queste “Le meraviglie” dell’italiana Alice Rohrwacher. Un altro motivo di orgoglio per la Commissione europea che ha già “incassato” l’Oscar come miglior film Straniero a “La Grande bellezza” di Paolo Sorrentino, altro film alla cui distribuzione bruxelles ha contribuito sempre con i fondi di questo programma.

    Anche la Commissaria europea per la cultura Androulla Vassiliou sarà al festival per presentare il terzo premio annuale MEDIA dell’Unione europea, destinato al regista e al produttore del migliore progetto cinematografico originale con il contributo di Europa creativa e che verrà assegnato il 17 maggio. “Sono lieta di constatare che i film europei finanziati dal programma MEDIA sono ancora una volta sotto i riflettori a Cannes”, ha dichiarato Vassiliou che ha spiegato che “oltre il 50% del nostro nuovo programma Europa creativa sarà dedicato a sostenere lo sviluppo e la distribuzione di film europei unitamente alla formazione di registi e tecnici cinematografici. Questo investimento rappresenta una garanzia di diversità culturale e linguistica, di scelta più vasta per il pubblico cinematografico e di maggiore competitività del settore”. Il programma Europa creativa avrà infatti una dotazione di circa 1,5 miliardi di euro per i prossimi sette anni, un aumento del 9% rispetto alla dotazione precedente. Concederà fondi almeno a 250mila artisti e professionisti della cultura, a 2mila cinema, a 800 film e a 4.500 traduzioni di libri. Il programma introdurrà inoltre una nuova garanzia finanziaria che permetterà a piccole imprese operanti nei settori culturali e creativi di accedere a prestiti bancari fino a 750 milioni di euro.

    Tra i film che hanno ricevuto il sostegno di MEDIA figura la pellicola prescelta per aprire il festival, Grace de Monaco, con Nicole Kidman nel ruolo dell’eroina di Hollywood che ha sposato un principe. Gli altri sono nuove opere dei più celebri registi europei, come Michel Hazanavicius (vincitore di cinque Oscar nel 2012 per The Artist), Mike Leigh (vincitore della Palma d’oro nel 1996 per Secrets & Lies – Segreti e bugie), Ken Loach (Palma d’oro nel 2006 per The Wind That Shakes The Barley – Il vento che accarezza l’erba), il leggendario Jean-Luc Godard e i belgi Jean-Pierre e Luc Dardenne (vincitori della Palma d’oro nel 1999 per Rosetta e del Gran premio della giuria nel 2011 per Le Gamin au Vélo – Il ragazzo con la bicicletta). Wim Wenders (vincitore della Palma d’oro nel 1984 con Paris, Texas) è presente nella sezione “Un certain regard”.

    Tags: Alice RohrwacherAndroulla VassilioucinemaFestival di CannesPaolo Sorrentinoprogramma Media

    Ti potrebbe piacere anche

    Cultura

    Presentati i cinque film candidati al Premio Lux del pubblico, grandi protagonisti i temi sociali e politici attuali

    18 Settembre 2024
    Cultura

    Mostra del Cinema di Venezia 2023: Undici opere sostenute dall’Ue nominate per i premi

    30 Agosto 2023
    Cultura

    Anche l’Europa è vincitrice a Cannes con il film palma d’oro ‘Triangle of sadness’

    30 Maggio 2022
    [foto: Wikimedia Commons]
    Notizie In Breve

    Il vincitore del Festival di Berlino finanziato dal programma UE per il cinema

    17 Febbraio 2022
    (Immagine da archivio Commissione europea)
    Cultura

    Festival del Cinema di Venezia 2021: nominati 6 film finanziati dall’UE

    1 Settembre 2021
    Cultura

    European Lux Award: via alla visione e votazione del pubblico europeo dei tre film finalisti

    12 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione