- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » SIAE vs SABAM

    SIAE vs SABAM

    Ru Catania di Ru Catania
    10 Maggio 2014
    in Editoriali

    Sono sbalordito.

    No.
    No, sono attonito, più bello attonito.
    Sono attonito.

     

    Telefono alla SIAE di Roma, 5 minuti e 30 in attesa, riattacco.
    Ritelefono alla SIAE di Roma, 4 minuti di attesa, riattacco.
    Telefono alla SIAE di Torino, 4 minuti di attesa, riattacco.
    Telefono alla SIAE di Torino, signorina Tal Dei Tali di cui ho il numero per precedenti lavori, 4 minuti di attesa, riattacco.

     

    Telefono alla SABAM di Bruxelles.

    – Neerlandese, francese o inglese?
    – Francese.
    Un minuto e venti di attesa.
    – Buongiorno, mi dica.
    – Ecco, io sono iscritto alla SIAE in Italia, ma siccome abito in Belgio e lavoro con dei musicisti e dei teatri in Belgio, volevo sapere se posso restare con la SIAE solo per il territorio italiano, e associarmi alla SABAM per il resto del mondo.
    – Ho capito, aspetti che chiedo alla collega.
    Mi passa la collega.
    – Buongiorno, mi dica, lei è iscritto alla SIAE in Italia, e desidera?
    – Ecco, io sono iscritto alla SIAE in Italia, ma siccome abito in Belgio e lavoro con dei musicisti e dei teatri in Belgio, volevo sapere se posso restare con la SIAE solo per il territorio italiano, e associarmi alla SABAM per il resto del mondo.
    – Il suono nome, per favore?
    – Catania, C, A, T, A, N, I, A …. Ruggero R, U, G
    – Sì sì sì ho la sua scheda davanti a me, lei è con la SIAE per il mondo intero.
    Allora deve scrivere una lettera alla SIAE in cui chiede di occuparsi solo del territorio italiano e mandarci una copia della sua richiesta.
    La sua mail, per favore?
    – ru.catania@gmail.com
    – Perfetto, le ho inviato tutte le istruzioni, compresi i moduli per l’affiliazione alla SABAM.
    – Ah, la ringrazio. Devo depositare dei brani entro dieci giorni, dice che ce la faccio?
    – Perfetto, le ho inviato i moduli per il deposito.
    – Ah, la ringrazio. E se ho dei dubbi di chi devo chiedere?
    – La signora Tizio Caio, ha tutti i contatti nella mail che le ho mandato.
    – Ah già, vero. Certo. Che stupido. Évidemment. Beh. Che dire. Grazie. Buona giornata.

     

    Riattacco.
    Ma porca di una madonkjdfvklke klfekdlklkcknlkj

     

    Guardo Gmail, c’è una mail che comincia così:
    “Monsieur Catania,
    Cher Ruggero,
    C’est avec plaisir que nous notons que vous désirez vous affilier à notre société en tant qu’auteur-compositeur pour le monde entier sauf pour l’Italie.
    ”

    Hanno un bel dire i musicisti belgi, che la SABAM fa cagare.
    Loro non sanno.
    No, loro non sanno, non possono sapere.

    Tags: SbabamSiae

    Ti potrebbe piacere anche

    l presidente della Parlamento europeo, David Sassoli (destra), e il presidente della SIAE, Mogol
    Economia

    Copyright, ‘alleanza’ Parlamento UE-SIAE contro Google: “In Europa comandano gli europei”

    26 Settembre 2019
    Economia

    La Siae: Monopolio italiano a noi, e puntiamo a diventare un colosso europeo

    19 Settembre 2017
    Cultura

    Franceschini-Fedez-Siae, M5S: “Ministro risponda sull’indagine Ue”, che a Roma non risulta

    23 Giugno 2017
    Cultura

    Soundreef: in Italia utilizzatori di musica illegali. Per via della Siae e delle scelte della politica

    3 Maggio 2017
    Cultura

    Musica online, arrivano le licenze europee per lo streaming

    9 Febbraio 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione