- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Disoccupazione in lento calo in Europa, a marzo 66mila senza lavoro in meno

    Disoccupazione in lento calo in Europa, a marzo 66mila senza lavoro in meno

    Secondo i dati Eurostat i tassi percentuali rimangono immutati: 10,5% nell'Ue e 11,8% nell'Eurozona. Male l'Italia, unico Paese, insieme alla Finlandia, in cui il numero dei giovani senza impiego continua ad aumentare: 9.000 in più soltanto in un mese

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Maggio 2014
    in Cronaca

    La disoccupazione fatica a diminuire in Europa. In termini percentuali a marzo rimane ferma al 10,5% nell’Ue e all’11,8% in Eurozona, stabile rispetto ai livello di febbraio, gennaio e dicembre. In termini assoluti cala invece leggermente: a marzo si contano 25.699.000.000 di senza lavoro nell’Europa a ventotto (66 mila in meno rispetto a febbraio e 149mila in meno rispetto a gennaio), mentre nell’Europa a diciotto i disoccupati sono circa 19 milioni (18.913.000.000), 22mila in meno rispetto a febbraio e 57mila in meno rispetto a gennaio. E’ quanto emerge dai dati Eurostat sulla disoccupazione diffusi oggi.

    Su base mensile il tasso di disoccupazione è rimasto stabile in pressochè tutti i paesi membri dell’Ue. Cali si sono registrati solo in Lituania (tasso al 10,8%, -0,7% rispetto a febbraio), Danimarca (6,5%, -0,4%), Croazia (17,3% -0,2%). Aumenti si hanno invece a Cipro (17,4%, +0,6%). Stabili i tassi di disoccupazione di Italia (12,7%), Francia (10,4%) e Germania (5,1%), ma mentre in Italia e in Germania il numero dei senza lavori è in calo in termini assoluti (5.000 in meno in ciascuno dei due paesi), in Francia il numero è in aumento (+5.000 in un mese, da 3,051 milioni a febbraio a 3,056 milioni a marzo).

    Analoga la situazione per i giovani di età inferiore ai 25 anni: in termini assoluti il tasso di disoccupazione rimane invariato sia nell’Ue (22,8%) che in Eurozona (23,7%), ma cala in termini assoluti sia nell’Europa a ventotto (-15.000 nell’Ue tra febbreaio e marzo) e che nell’Europa a diciotto (-5.000 unità). Complessivamente l’istituto europeo di statistica rileva 5,3 milioni di giovani senza lavoro nell’Ue, 3,4 milioni dei quali nell’area euro.

    Italia maglia nera di questa classifica: a marzo i giovani disoccupati sono 683mila, ben 9.000 in più rispetto a febbraio. L’Italia è praticamente l’unico paese in controtendenza: solo la Finlanda registra un aumento del numero degli under 25 senza un impiego (+1.000). Tutti gli altri paesi hanno numeri stabili o addirittura in calo come Polonia (376mila giovani disoccupati, -10mila rispetto a febbraio), Spagna (873mila, -7.000), Francia (656mila, -6.000), Svezia (154mila, -6.000), Paesi Bassi (157mila, -5.000), Germania (341mila, -3.000).

    Tags: disoccupazioneeurostateurozonagiovaniitaliaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione