- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Ucraina sull’orlo del caos, Nato pronta a dispiegare forze ad est

    Ucraina sull’orlo del caos, Nato pronta a dispiegare forze ad est

    Mentre nella parte orientale del Paese cresce la tensione tra esercito di Kiev e filorussi, il segretario dell'Alleanza Atlantica, Rasmussen annuncia che aerei e navi a giorni saranno inviati nella regione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Aprile 2014
    in Non categorizzato

    “Più aerei nei cieli, più navi nei mari e maggiori forze a terra”. L’Ucraina è sempre più vicina a precipitare nel caos e la Nato non vuole farsi trovare impreparata. Oggi il segretario generale, Anders Fogh Rasmussen ha annunciato un nuovo pacchetto di misure militari “per rinforzare la nostra difesa collettiva e dimostrare la forza della solidarietà degli Alleati”.

    Il dispiegamento di forze sarà effettivo “immediatamente” e cioè “nel giro di giorni”, assicura Rasmussen che spiega: “Gli aeromobili della polizia aerea sorvoleranno più spesso la regione baltica, le navi alleate saranno dispiegate nel Mar Baltico, nel Mediterraneo orientale e altrove, a seconda delle esigenze”. Non solo: le nazioni alleate aumenteranno le esercitazioni dei loro militari, per “migliorare la nostra preparazione” e i piani di difesa “saranno rivisti e rinforzati”.

    Tutte misure, sottolinea l’Alleanza atlantica, che inviano un messaggio chiaro: “la Nato proteggerà ogni alleato e difenderà contro ogni minaccia alla sicurezza fondamentale”. L’obiettivo è sempre quello di arrivare ad una de escalation, risultato per cui sarà cruciale l’esito dei colloqui a quattro di domani, quando Russia e Ucraina dialogheranno con la mediazione di Ue e Usa. Colloqui che “per ora”, ha specificato Mosca, rimangono in piedi.

    Intanto sul terreno la situazione è sempre più tesa: i militari di Kiev sono entrati a Kramatorsk, teatro martedì di sanguinosi scontri, ma sono stati bloccati e disarmati dalla popolazione. Alcuni miliziani filo-russi sono entrati in mattinata a Slaviansk, a bordo di sei veicoli blindati ucraini, conì la bandiera russa che sventolava sul primo mezzo della colonna. Secondo i media russi, a bordo c’erano anche militari ucraini che avevano deciso di cambiare casacca e allearsi con i separatisti russi, circostanza che Kiev smentisce.

    Più tardi, sarebbe scoppiata una battaglia a un posto di blocco all’ingresso di Slaviansk. Intanto due militari ucraini, un ufficiale e un soldato, sono stati presi in ostaggio da separatisti filo-russi a Krasny Luch, nella regione orientale di Lugansk, una trentina di chilometri a nord della frontiera con la Russia. E gli attivisti filo-russi hanno proclamato la «Repubblica Popolare di Odessa» nell’omonima regione dell’Ucraina sud-occidentale.

    Tags: bornKievrasmussenrussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025
    Il martello utilizzato dal presidente durante le sedute del Consiglio Artico (Foto: Arctic Council Secretariat / Linnea Nordström)
    Notizie In Breve

    La Danimarca assume la presidenza del Consiglio artico

    12 Maggio 2025
    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    12 Maggio 2025
    gas
    Energia

    Energia, il calendario (corto) dell’Ue verso l’indipendenza dal gas di Mosca

    6 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione