- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, l’Ue estende la lista delle persone colpite da sanzioni

    Ucraina, l’Ue estende la lista delle persone colpite da sanzioni

    Come previsto nessuna misura economica contro Mosca. Mogherini: “L'incontro di giovedì è uno spiraglio di dialogo con la Russia che nessuno vuole chiudere”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Aprile 2014
    in Politica Estera

    In Europa in questo momento “c’è la consapevolezza che va preservato lo spiraglio di dialogo che può costituire la riunione di giovedì” a Ginevra, e dunque niente sanzioni economiche contro la Russia perchè in questi momenti delicati “c’è attenzione a che da tutte le parti non ci siano atti che possano compromettere questi spiragli”. Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, riassume così le posizioni europee sull’Ucraina al termine della riunione del consiglio Affari esteri. Come previsto  l’Ue non ha avviato la terza fase del percorso sanzionatorio, quella che prevede contromisure economiche a danno della Russia, limitandosi a decidere per un’estensione della lista di persone colpite da bando dei visti e congelamento dei beni. C’è comunque un fronte di paesi che a Lussemburgo ha chiesto di poterla aprire, alla luce degli ultimi avvenimento nell’est dell’Ucraina: Lituania e soprattutto Regno Unito sono per sanzioni economiche, ma l’Europa cerca di mostrare unità e compattezza. “La fase tre non è sul tavolo in questo momento”, assicura Mogherini, precisando che la posizione italiana sull’Ucraina e l’atteggiamento nei confronti della Russia “è quella che è stata sempre espressa e che condividiamo con i nostri partner europei e non solo, ossia il dialogo”.

    Le nuove persone sottoposte a sanzioni sono Serhiy Arbuzov ex primo ministro dell’Ucraina, Yuriy Ivanyushchenko deputato del Partito delle Regioni Oleksandr Klymenko Born ex ministro delle Finanze e Edward Stavytskyi , ex ministro dell’Energia. Tutti e quattro, scrivono i ministri degli Esteri, sono persone soggette “a indagini in Ucraina per il coinvolgimento in crimini in connessione con l’appropriazione indebita di fondi statali e il loro trasferimento illegale al di fuori dell’Ucraina”.

    A Lussemburgo si è pensato per un attimo all’eventualità di convocare un possibile nuovo vertice straordinario dei capi di Stato e di governo. Sarebbe il secondo, dopo quello del 6 marzo scorso. Ma per il momento non se ne parla: si cerca di capire da una parte come evolverà la situazione e dall’altra quale sarà l’esito del vertice di Ginevra di giovedì tra Unione Europea, Stati Uniti, Russia e Ucraina. “E’ di fondamentale importanza che Russia e Ucraina collaborino”, ribadisce l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Catherine Ashton. “L’obiettivo dell’incontro è quello di assicurare la pace” e la stabilità dell’area.

       In attesa dell’incontro con la Russia e tenute in sospeso eventuali sanzioni economiche ed eventuale vertice straordinario, i ministri degli Esteri dei ventotto hanno deciso di venire incontro all’Ucraina dando l’ok a un pacchetto di aiuti economici da 1 miliardo di euro e rimuovere i dazi alle importazioni dei beni ucraini per l’accesso sul mercato europeo. Il miliardo di euro non servirà per pagare i debiti contratti dal governo di Kiev con la Russia per le commesse di gas, spiega Ashton rispondendo alle domande. I soldi finanzieranno le misure necessarie per il completamento del processo di stabilizzazione e di riforme.

    Tags: CrimeaLussemburgoMogherinisanzioniueukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione