- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, i ministri degli Esteri dell’Ue rinviano decisioni in vista del vertice di Ginevra

    Ucraina, i ministri degli Esteri dell’Ue rinviano decisioni in vista del vertice di Ginevra

    Ashton: “usare la conferenza per diminuire la tensione”. Mogherini: “non è il momento delle sanzioni, serve dialogo”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Aprile 2014
    in Politica Estera

    Sull’Ucraina l’Unione europea aspetta la Russia a Ginevra. I ministri degli Esteri dei ventotto riuniti a Lussemburgo non prenderanno decisioni di rilievo, ma si limiteranno a ribadire l’importanza di rispettare stato di diritto e integrità territoriale dell’Ucraina, e una normalizzazione della situazione attraverso un processo politico e diplomatico. La strategia è nota, e nessuno oggi è intenzionato a cercare la linea dura. Giovedì a Ginevra si riunisce la riunione del ‘quartetto’ per l’Ucraina, composto da Unione europea, Stati Uniti, Russia e Ucraina. Si attende questo incontro per discutere con il partner russo, vero e proprio ago della bilancia di una questione su cui il Cremlino non è esente da responsabilità. In attesa di quell’incontro l’Europa fa attenzione a non indispettire né contrariare l’interlocutore euro-asiatico, e dunque sanzioni economiche a carico della Russia sono da escludere. Lo dicono tutti, e ancor prima dell’inizio dei lavori del consiglio Affari esteri. Lo dice il ministro degli Esteri Federica Mogherini (“non mi sembra sia il momento di aprire la fase 3 delle sanzioni. Il dialogo. Continuiamo a credere che il dialogo sia la sola strada possibile”), lo dice capo della diplomazione lussemburghese Jean Asselborn (“non credo che con le sanzioni si risolva la situazione. Dobbiamo concentrarci su altro, anche perchè la Russia è sanzionata da sola, come dimostra l’andamento della sua moneta”), lo dice Evangelos Venizelos, ministro degli Esteri della Grecia presidente di turno (“la nostra strategia continua a poggiare su due pilastri: rispetto dell’integrità territoriale dell’Ucraina e de-escalation attraverso i canali politici e diplomatici”).

    A confermare la linea già presa a livello europeo l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Catherine Ashton. “La vera questione è usare l’incontro di giovedì a Ginevra per far diminuire la tensione in Ucraina”. Si vuole in sostanza concordare una soluzione con Mosca, una sorta di ‘exit-strategy’ che sia “vantaggiosa” per tutte le parti in causa. La sensazione diffusa a livello europeo la riassume l’Italia. “In questo momento quello che serve è che ci sia dentro e fuori l’Ucraina un atteggiamento responsabile”, sostiene Mogherini. Per l’Europa l’atteggiamento responsabile è aspettare – per il momento – a decidere per sanzioni. “Dipenderà dall’evoluzione della situazione”, l’avvertimento del britannico Willam Hague.

    Emanuele Bonini

    Tags: LussemburgoMinistri Esteri UeMogheriniukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    euco ucraina difesa
    Politica Estera

    Regno Unito, Turchia, Canada, Norvegia e Islanda pronti a contribuire agli sforzi Ue su difesa e Ucraina

    7 Marzo 2025
    Antonio Costa, Volodymyr Zelensky e Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    L’accoglienza Ue a Zelensky traccia il solco con gli Usa di Trump: “Qui sei sempre il benvenuto”

    6 Marzo 2025
    Il vertice dei leader europei organizzato a Londra per fare il punto sull'Ucraina [Londra, 2 marzo 2025. Foto: European Council]
    Politica Estera

    Pace e sostegno a Zelensky, a Londra la svolta europea per l’Ucraina. Von der Leyen: “Riarmare l’Ue”

    3 Marzo 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina e Stati Uniti verso l’accordo sulle terre rare

    26 Febbraio 2025
    Ue Ucraina
    Politica

    Ucraina nell’Ue, i 27 divisi sulla velocità del negoziato di adesione

    25 Febbraio 2025
    Emmanuel Macron Donald Trump
    Politica Estera

    Macron alla corte di Trump: l’Ue “pronta a inviare truppe” in Ucraina. Ma la pace non sia “una resa”

    25 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione