- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Un successo il ritorno dei bond greci sui mercati

    Un successo il ritorno dei bond greci sui mercati

    Stando alle prime informazioni il Tesoro ellenico avrebbe raccolto 3 miliardi di euro a fronte di una domanda superiore addirittura ai 20 miliardi. L'ultima emission di titoli di Stati risaliva a quattro anni fa

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Aprile 2014
    in Economia

    Stando alle prime informazioni il Tesoro ellenico avrebbe raccolto 3 miliardi di euro a fronte di una domanda superiore addirittura ai 20 miliardi. L’ultima emission di titoli di Stati risaliva a quattro anni fa

    banca di Grecia
    La Banca di Grecia

    La Gracia torna sul mercato dopo quattro anni e a quanto pare con ottimi risultati. I dati non sono stati ancora diffusi ma secondo quanto riferiscono i trader il Tesoro ellenico avrebbe raccolto 3 miliardi di euro, con una domanda molto maggiore, superiore addirittura ai 20 miliardi. Ad essere venduti sono stati i titoli di Stato quinquennali, con cedola al 4,75% e rendimento annuo lordo pagato agli investitori 4,95%. Il collocamento sul mercato è stato indiretto e organizzato attraverso un consorzio di banche internazionali in grado di assicurare la distribuzione della «carta». Per rassicurare gli investitori le nuove emissioni sono state sottoposte alle normative britanniche, una scelta che era stata già fatta in occasione delle passate ristrutturazioni del debito pubblico mediante scambio di obbligazioni. “Il ritorno della Grecia sui mercati è una notizia molto buona, incoraggiante per la Grecia e per l’Europa”, ha dichiarato, Chantal Hugs, la portavoce del commissario al Mercato interno, Michel Barnier, che ha aggiunto che il Paese “è sulla strada buona”, ma è “importate che lo sforzo sia a lungo termine”.

    L’ultima emissione di titoli di stato a medio e lungo termine della Grecia risaliva al 30 marzo 2010 con un bond con cedola 5,90% e scadenza 2022, per un importo di 390 milioni di euro. Da allora poi Atene ha dovuto sottostare al programma di finanziamento della Troika per non fallire e ha fatto funding solo con titoli di stato di mercato monetario.

    L’annuncio del ritorno sui mercati era stato dato ieri dal ministro delle Finanze, proprio nel giorno in cui nel Paese si è tenuto il primo sciopero generale dell’anno contro le misure di austerità (l’anno scorso gli scioperi generali sono stati cinque). Fermi per 24 ore i traghetti, i bus e i treni, niente informazione, chiusi gli ospedali, le farmacie e le scuole. In funzione solo gli aeroporti. E anche il primo giorno di ritorno dai mercati è stato segnato dalle forte tensioni con una bomba che è esplosa di fronte alla sede della Banca di Grecia e degli uffici della Troika ma che per fortuna non ha causato nessun morto o ferito.

    Tags: atenebondGraciamercatotitoli di Statotroika

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Auto, Paesi Ue spaventati e spaccati sui dazi alle e-car cinesi, ma danno l’ok alla Commissione ad andare avanti

    4 Ottobre 2024
    carne bovina
    Notizie In Breve

    La Corea del Sud riapre all’import di carne bovina da Francia e Irlanda

    13 Giugno 2024
    idrogeno
    Green Economy

    Informazioni più chiare e migliore incrocio di domanda e offerta, il meccanismo della Commissione Ue per lo sviluppo del mercato dell’idrogeno

    3 Giugno 2024
    bond Ue
    Notizie In Breve

    La Commissione Ue ha raccolto altri 7 miliardi di euro in bond decennali

    21 Febbraio 2024
    Agrifood

    L’UE “preoccupata” per l’impatto della guerra in Ucraina sui mercati dei cereali. Domani riunione straordinaria dei ministri dell’agricoltura

    1 Marzo 2022
    Cronaca

    Sigarette elettroniche, le politiche UE “tengano conto della riduzione del danno nella lotta al fumo tradizionale”

    4 Ottobre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione