- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Mogherini: non mettere l’Ucraina in condizione di dover scegliere tra noi e la Russia

    Mogherini: non mettere l’Ucraina in condizione di dover scegliere tra noi e la Russia

    Prendendo parte alla riunione dei ministri degli esteri dei Paesi della Nato, la titolare della Farnesina spiega che la sfida è “creare un ambiente che consenta a Kiev di avere relazioni con l'est e l'ovest”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Aprile 2014
    in Politica Estera

    Alla riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi della Nato, la titolare della Farnesina spiega che la sfida è “creare un ambiente che consenta a Kiev di avere relazioni con l’est e l’ovest”

    Mogherini

    Sostenere l’Ucraina lavorando con la Russia. La posizione della comunità internazionale oscilla tra le esigenze di Kiev e gli interessi di Mosca, nella ricerca di un compromesso accettabile per tutti. Questa la posizione dei paesi della Nato, come raccontato dal ministro degli Esteri, Federica Mogherini, in conferenza stampa in un momento della pausa dei lavori della riunione dei ministri degli Esteri dei paesi dell’Alleanza atlantica. Sono giornate “intense”, premette. Del resto la situazione è tale da richiedere la massima attenzione. “Dobbiamo evitare di mettere l’Ucraina nella posizione di scegliere tra est od ovest”, mette in chiaro la titolare della Farnesina. A livello internazionale, e quindi anche italiano, si lavora perciò per “creare le un ambiente tale da permettere all’Ucraina di avere rapporti sia con con l’est che con l’ovest”, con l’Europa come con la Russia. Quest’ultima però non si fida, teme avvicinamenti troppo forti con i paesi dell’occidente, in particolare una richiesta di adesione alla Nato da parte del governo di Kiev. A Mosca si dice che si attendono rassicurazioni dalla stessa Nato in tal senso, ma Mogherini smentisce. “Il ministro degli Esteri ucraino Andrii Deshchytsia ci ha ribadito qui che l’Ucraina non ha alcuna ambizione di aderire nella Nato”. Deshchytsia, prosegue Mogherini, “ha detto chiaramente che non è obiettivo del governo dell’Ucraina di diventare un paese membro, e ritengo che sia un messaggio politico forte dire che oggi questo tema non è all’ordine del giorno”.

    Per Mogherini a Kiev c’è “consapevolezza della complessità del problema”, e si vuole dunque cercare una via che possa portare Mosca alla via del dialogo. Anche perché il futuro offre scenari poco chiari. “Per ora non c’è una ripercussione della crisi ucraina su altri dossier, ma il dossier siriano o altri dossier potrebbero conoscere un aumento di tensione” derivante da un cambio di orientamento russo quale eventuale ‘ritorsione’ contro l’Europa. “Abbiamo bisogno di richiamare la Russia a un comportamento responsabile in ambito internazionale”. Ecco perché, spiega Mogherini, se da una parte i paesi Nato hanno deciso di sospendere ogni forma di cooperazione – sia civile che militare – con la Russia, ma di tenere aperte le porte per “forme di partenariati all’orizzonte”.

    Mogherini torna quindi sul nuovo segretario generale della Nato, il norvegese Jens Stoltenberg. “La sua scelta non è stato un svilimento del nostro candidato né del nostro ruolo all’interno dell’Alleanza. Ringrazio Frattini per aver espresso una candidatura italiana comunque credibile”. La titolare della Farnesina esclude che l’Italia chiederà o stia chiedendo contropartite per la mancata nomina di Franco Frattini. “Abbiamo la tendenza a non entrare nella logica delle poltrone o delle contropartite”.

    Emanuele Bonini

    Tags: bornbruxellesKievMogherinirussiaueukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    rimpatri migranti asilo paesi terzi

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    La Commissione europea vuole permettere agli Stati membri di deportare richiedenti asilo in Paesi terzi sicuri dove non sono transitati...

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione