- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » La settimana scorsa, al cinema, all’improvviso….

    La settimana scorsa, al cinema, all’improvviso….

    Virginia Mucchi di Virginia Mucchi
    23 Marzo 2014
    in Non categorizzato

    La settimana scorsa, al cinema, all’improvviso, fra le pubblicità che precedono il film, ecco che spunta questa:

     

    So che così si può subito vedere che si parla di Politica Agricola Comune europea (è scritto in cima al video! Guardate meglio!), ma quando l’ho visto al cinema – avete sentito? AL CINEMA – l’ho scoperto solo alla fine.

    Se non seguite questa rubrica attentamente forse non lo saprete, ma io parlo della necessità di migliorare la distribuzione dei video prodotti dall’Unione Europea – quelli belli intendo – da tempo immemorabile e continuerò a farlo fino alle calende greche.

    Quindi non potete immaginare la mia assoluta sorpresa e gioia quando ne ho finalmente visto uno al cinema- in realtà non è del tutto vero: ve l’ ho appena detto quindi potete immaginarlo benissimo, e per aiutarvi ho anche scritto la frase ‘al cinema’ in maiuscolo qui sopra, via.

    Ora , premesso che :

    A ) Non so se il video viene proiettato in tutti i cinema di Bruxelles, o in tutto il Belgio, figuriamoci in tutta Europa.

    B ) Non ho idea di quanto la Commissione Europea abbia speso per farlo vedere in quel particolare cinema, o se, per esempio, non ha speso un euro ma ha trovato un qualche accordo con il cinema in questione.

    C ) Non mi è chiaro se stiamo parlando del budget della campagna per le elezioni europee- quindi una esperienza una tantum che non sarà ripetuta fino alle prossime elezioni del Parlamento europeo.

    Premessa, dicevo, la mia grande ignoranza, sono incredibilmente felice di aver finalmente visto un video dell’Unione Europea al cinema (se escludiamo ovviamente quelli che promuovono il cinema europeo). Veramente molto contenta. In più, come video, da un punto di vista puramente stilistico, questo non è male. Ce ne sono di meglio prodotti dalle istituzioni, ma insomma, belle le immagini, efficace lo schermo diviso in due – che ha sempre un gran successo – rilassante e piacevole la musica.

    Ma ….. La Politica Agricola Comune???? Vogliamo tirarci la zappa sui piedi (Ogni riferimento all’agricoltura è puramente casuale)?

    Sul serio…. la PAC ? La più impopolare, la meno capita di tutte le politiche comunitarie, percepita dalla maggioranza dei cittadini europei, come un politica vecchia e come un grande spreco di soldi? Davvero vogliamo promuovere la PAC? Spiegatemi come diavolo promuovere la PAC potrebbe aiutare a ridurre i sentimenti anti-europei? Sono tutta orecchie. Uno può utilizzare immagini paradisiache di splendide campagne europee ma la Politica Agricola Comune sarà sempre – almeno fino a quando non sarà messa in atto una riforma seria, e dico veramente seria – vista come una delle ragioni per avere meno, non più Europa.

    La cinica in me non può fare a meno di pensare che gli unici – tra i funzionari della Commissione – a potersi permettere la proiezione al cinema, fossero proprio quelli che si occupano di agricoltura, vista l’enorme quantità di soldi destinati alla PAC. Ma no Virginia, non può essere…

    Virginia Mucchi

    Tags: agricolturacinemacommissione europeapacvideo

    Ti potrebbe piacere anche

    Agrifood

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    15 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    pac
    Agrifood

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    14 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione