- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, firmata la parte politica dell’accordo di associazione con l’Ue

    Ucraina, firmata la parte politica dell’accordo di associazione con l’Ue

    I capitoli siglati riguardano valori democratici, politica estera e di sicurezza. Il premier Yatseniuk: "Realizza sogno di milioni di cittadini". Van Rompuy: "Base per approfondire le relazioni"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Marzo 2014
    in Politica Estera

    I capitoli siglati riguardano valori democratici, politica estera e di sicurezza. Il premier Yatseniuk: “Realizza sogno di milioni di cittadini”. Van Rompuy: “Base per approfondire le relazioni”

    Firma

    L’Ucraina ha firmato la prima parte dell’accordo di associazione con l’Unione europea. Tra sanzioni e minacce la notizia passa quasi in sordina, eppure si tratta proprio dell’accordo da cui tutta la crisi ucraina ebbe inizio. Per il momento sono stati siglati soltanto i capitoli politici, ma l’impegno europeo è a concludere in tempi rapidi l’intero accordo, con il nuovo governo che uscirà dalle elezioni a Kiev del prossimo 25 maggio.

    La firma “simboleggia l’importanza delle relazioni e sarà la base per approfondirle” assicura su Twitter il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy annunciando l’avvenuta firma dell’accordo. A questo passo si sarebbe dovuti arrivare già lo scorso novembre, in occasione del summit di Vilnius sul Partenariato orientale. Allora però l’ex presidente, Viktor Yanukovich fece marcia indietro, preferendo un deciso avvicinamento alla Russia: decisione che ha scatenato le massicce proteste di piazza che hanno portato alla caduta del governo.

    La parte politica dell’accordo appena firmato da Ue e Ucraina include i capitoli sui valori democratici e sulla politica estera e di sicurezza, prevedendo in particolare una cooperazione rafforzata su questioni regionali, prevenzione dei conflitti, gestione delle crisi, armi di distruzione di massa e disarmo.

    La firma della parte politica dell’accordo di associazione Ue-Ucraina “riguarda molti aspetti”, ma soprattutto “stabilisce un processo che permette un percorso di riforme nel Paese”, ha spiegato il primo ministro ucraino, Arseni Yatsenyuk, al termine dell’incontro con i leader europei. La firma di oggi, ha aggiunto, “realizza il sogno di milioni di ucraini di essere parte dell’Europa”. Parlando delle possibili soluzioni alla crisi, Yatseniuk ha escluso l’opzione militare perché “non è accettabile per il mondo avere una terza guerra mondiale”. Il premier ad interim di Kiev ha invece invocato una soluzione politico-economica che passi in particolare dalla limitazione delle esportazioni di gas russo all’Ue per ridurre gli introiti di Mosca.

    Nei giorni scorsi l’Ue ha di fatto anticipato, in modo unilaterale, anche un’altra parte dell’accordo di associazione, la creazione di un mercato di libero scambio con l’Ucraina. E’ stato infatti deciso di sopprimere le barriere all’ingresso per l’export dall’Ucraina: una misura che, secondo i calcoli di Bruxelles, dovrebbe portare al Paese vantaggi economici per mezzo miliardo.

    Letizia Pascale

    Tags: accordo di associazionefirmaKievputinrussiaueukraineunione europeaYatseniuk

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione