- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Camusso: Tenere investimenti fuori dal Patto di stabilità Ue

    Camusso: Tenere investimenti fuori dal Patto di stabilità Ue

    La segretaria Cgil: “Bisogna cambiare il Fiscal Compact altrimenti non ci saranno miglioramenti”. I sindacati europei chiedono a Bruxelles un piano di 250 miliardi di investimenti in dieci anni

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Marzo 2014
    in Economia

    La segretaria Cgil: “Bisogna cambiare il Fiscal Compact altrimenti non ci saranno miglioramenti”
    I sindacati europei chiedono a Bruxelles un piano di 250 miliardi di investimenti in dieci anni

    Camusso a Bruxelles con gli altri sindacalisti europei
    Camusso a Bruxelles con gli altri sindacalisti europei

    Con il Fiscal Compact e l’austerità non ci sarà nessuna ripresa. È il messaggio lanciato al governo dalla segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, secondo cui “se si mantiene una politica europea con le caratteristiche di austerità che stanno dietro a questi trattati molti degli annunci rischiano di non realizzarsi”. Camusso, a Bruxelles per un summit dei sindacati che fanno parte della Confederazione europea Ces, ha affermato che “gli investimenti devono essere tenuti fuori dai vincoli del Patto di stabilità europeo”, e che “il Fiscal Compact va cambiato” in quanto “così come è concepito oggi comporta il fatto che anche i Paesi che fanno meglio presto non avranno margini per fare investimenti”.

    Per Camusso bisogna rendersi conto che “determinati orizzonti di politica economica dell’Ue sono stati pensati per una stagione ordinaria”, mentre in realtà “vanno in attuazione in coda a sette anni di crisi”. L’Europa per questo deve capire che “non può applicare norme che sono state definite prima della crisi”, e deve cambiare questi “trattati che non presuppongono l’elasticità funzionale necessaria per affrontare la situazione attuale”.

    Secondo i dati della Ces dal 2009 i salari reali sono diminuiti in ben 18 Stati su 28 con picchi del 13% in Grecia, del 12 in Ungheria e di più del 6% in Spagna e Portogallo. A dimostrazione, per la segretaria generale Bernadette Ségol che “l’austerità non funziona e l’Europa ha bisogno di una nuova via e di investimenti per la crescita”. Da qui la richiesta della Ces a Bruxelles di un piano da 250 miliardi di investimenti in 10 anni che potrebbe, dicono, generare 11 milioni di nuovi posti di lavoro. “È solo un quarto di quello che è stato speso per salvare le banche e un quarto di quell che si perde per l’evasione fiscale, il 2% del Pil Ue” ha concluso Ségol sottolineando che i disoccupati europei sono 26 milioni, 10 milioni in più del 2008.

    Alfonso Bianchi

    Tags: Camussocescgilfiscal compactSègolsindacato

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Dodici punti per l’Europa dei lavoratori

    16 Novembre 2023
    Bilancio e conti pubblici, Patto di stabilità su misura degli Stati e non uguale per tutti [foto: European Commission]
    Economia

    Benassi: “Patto di stabilità su misura degli Stati e non uguale per tutti”

    14 Aprile 2022
    Non categorizzato

    Morto Guglielmo Epifani, ex leader della CGIL e del PD

    7 Giugno 2021
    Politica

    E’ morto Franco Marini, ex presidente del Senato ed europarlamentare

    9 Febbraio 2021
    Economia

    A due terzi dei lavoratori europei, compresi gli italiani, va meno ricchezza che dieci anni fa

    10 Febbraio 2020
    Economia

    Si svuotano in dieci anni le buste paga in sei Paesi UE, tra questi l’Italia

    4 Febbraio 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione