- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Hanno svuotato l’account Twitter dell’Istituto di cultura a Bruxelles. Chi sarà stato?

    Hanno svuotato l’account Twitter dell’Istituto di cultura a Bruxelles. Chi sarà stato?

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Marzo 2014
    in Non categorizzato

    “Chi ha rubato i followers dell’Istituto di cultura di Bruxelles?” Risposta: “Indovina”. Il povero cronista che, come altri cittadini, si era abituato a seguire i cinguettii dell’Istituto italiano di cultura di Bruxelles si trova, improvvisamente, a non avere più la controparte: l’account twitter è stato “svuotato”: niente più followers, niente più foto…

    Tutto è successo nei giorni immediatamente successivi alla partenza dell’ex direttrice, Federiga Bindi, che, si racconta, aveva gelosamente custodito le password di accesso al sistema. Allora si indaga un poco, qualcuno fa delle soffiate, e si scopre che la direttrice non confermata in qualche modo (qui bisogna trovare le parole giuste) si è sentita in diritto di portar via i followers che aveva l’account dell’Istituto che lei dirigeva, creando un nuovo account e svuotando quello che era un patrimonio pubblico di contatti, che non erano personali della direttrice o di qualche funzionario, ma dello Stato italiano.

    Ed ecco che nasce un nuovo account, IT4EU che parte con ben oltre mille contatti e che, se anche sembra perderne rapidamente lungo la strada, ne ha, ad ora, ancora un migliaio. Scorrendo indietro si trovano i tweet che prima erano targati IICBruxelles e che ora sono invece di IT4EU. Se si va sull’account attuale dell’Istituto @IICBruxelles invece, al posto della foto dell’edificio (che c’era prima e che magicamente è diventata “skin” a IT4EU, è cioè lo “sfondo” sul quale si leggono i tweet, vedete qui sotto), c’è un uovo bianco in campo verde e quattro followers: questo giornale, il suo direttore, il presidente della società Dante Alighieri di Bruxelles, e l’ambasciatore italiano nel regno del Belgio Alfredo Bastianelli, direttore pro tempore dell’Istituto.

    Ancora non ci sono tweet di @IICBruxelles (i vecchi sono stati incorporati dal nuovo, che ha come indirizzo internet il sito dell’Università di Roma 2, dove Bindi è ricercatrice), quindi è difficile individuarlo e i vecchi followers, “rapiti” da IT4EU (dove è molto attiva proprio l’ex direttrice dell’Istituto) probabilmente ancora non si sono resi conto di cosa è successo. E’ stata l’ultima trovata della creativa Bindi: far sparire i followers istituzionali di un ente pubblico italiano. Forse è un ennesimo spettacolo della sua programmazione: magia nera.

    IT4EU

     

    Tags: Istituto italiano di cultura Bruxelles

    Ti potrebbe piacere anche

    iic bruxelles, sede, alfano
    Cultura

    L’Istituto italiano di cultura a Bruxelles non sarà venduto

    21 Aprile 2017
    Fabrizio De André e Nicolò Carnesi
    Cultura

    Cristiano De André a Bruxelles con il suo Acustica tour

    26 Maggio 2015
    Cultura

    Una serata per i bambini di Haiti all’Istituto italiano di cultura di Bruxelles

    10 Novembre 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione