- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Una paziente Commissione apprezza (anche) il piano di Renzi ma dice: Fate quel che dovete!

    Una paziente Commissione apprezza (anche) il piano di Renzi ma dice: Fate quel che dovete!

    Bene tutte le misure annunciate del Governo su lavoro, anticorruzione, riforme, ma la bestia nera resta il debito e i risultati che non arrivano

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    13 Marzo 2014
    in Economia

    Bene tutte le misure annunciate del Governo su lavoro, anticorruzione, riforme, ma la bestia nera resta il debito e i risultati che non arrivano

    Simon O'Connor
    Simon O’Connor

    Con pazienza la Commissione europea per la terza volta in un paio di anni prende atto delle intenzioni di riforma e di risanamento presentate dal un governo italiano, e per la terza volta ricorda che però Roma deve rispettare i suoi impegni.

    Oggi, forse, Simon O’Connor, portavoce di Olli Rehn, ha voluto mostrare un po’ più di entusiasmo per le promesse fatte ieri da Mattero Renzi di quanto abbia fatto in passato, ma il succo è sempre lo stesso: dovete fare le cose e, come dimostra anche il bollettino della Banca centrale europea di oggi, siete in grave ritardo.

    Dunque a Bruxelles hanno “preso atto di una lunga serie di annunci da parte del Primo Ministro”, e c’è motivo di essere soddisfatti: “le azioni proposte in materia di riforme istituzionali e strutturali sono benvenute, anche se saremo in grado di valutare questi in profondità solo una volta che saranno tradotte in atti legislativi”. Le vogliamo vedere approvate dal Parlamento, spiega O’Connor. E’ piaciuto l’impegno “di snellire il processo decisionale, anche chiarendo le responsabilità tra i diversi livelli di governo”, ma anche la decisione di “nominare un’autorità anti-corruzione, e di accelerare la liquidazione degli arretrati del debito della Pubblica amministrazione”. Bene, ovviamente, anche “l’intenzione del governo di ridurre il cuneo fiscale sul lavoro principalmente attraverso i risparmi che saranno identificati dalla spending review”.

    Però, attenzione: “nel contempo – ha ammonito O’Connor – ricordiamo la necessità per l’Italia di rispettare gli impegni assunti nell’ambito del Patto di stabilità e di crescita, soprattutto in considerazione del suo elevato debito pubblico”. L’Italia, ha ricordato “è tenuta a concentrarsi sul raggiungimento del proprio obiettivo a medio termine di un bilancio in pareggio in termini strutturali, e collegato a questo, a rispettare la nuova regola del debito”. In sostanza, secondo la Commissione, anche restando sotto la soglia 3% rispetto al Pil, non è consentito aumentare il deficit, deviando anche solo temporaneamente dalla traiettoria verso il pareggio strutturale. Le misure annunciate ieri dal governo, invece, prevedono di finanziare una parte della riduzione del cuneo fiscale proprio con un aumento dello 0,4% del rapporto disavanzo/Pil, inizialmente previsto al 2,6% nel 2014, riportandolo a ridosso della soglia del 3%.

    Nel settore del mercato del lavoro, la scelta di adottare un decreto “appare appropriata, alla luce degli elevati livelli di disoccupazione, che colpisce specialmente i giovani”. Serve però di più, “un ulteriore sforzo politico per promuovere il contratto di apprendistato come porto principale di ingresso nel mercato del lavoro per i giovani è il benvenuto, ma il contenuto formativo di questi contratti deve essere preservato”, non possono cioè essere utilizzati per sfruttare il lavoro a basso costo. La Commissione aspetta anche qui di vedere quali saranno “i passi successivi”, sperando che possano portare “ad una allocazione più efficiente delle risorse e a favorire la creazione di posti di lavoro”.

    Per metà aprile Bruxelles aspetta la presentazione nel dettaglio delle misure adottate e delle riforme strutturali avviate, per dare poi la valutazione prevista dal “semestre europeo” nel mese di giugno e pote determinare, ha concluso O’Connor, “se saranno adeguate alle sfide”.

    http://ec.europa.eu/avservices/video/player.cfm?ref=I087434

    Tags: commissione europeadebitorenziriforme

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione