- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Tajani in Cile incontra i grandi del Sud America

    Tajani in Cile incontra i grandi del Sud America

    A margine della cerimonia d'inaugurazione per la nuova Presidente Michelle Bachelet, incontra anche i capi di Stato di Uruguay, Argentina e Peru e il ministro degli esteri di Panama

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Marzo 2014
    in Politica Estera

    A margine della cerimonia d’inaugurazione per la nuova Presidente Michelle Bachelet, incontra anche i capi di Stato di Uruguay, Argentina e Peru e il ministro degli esteri di Panama

    Tajani56

    Il Vice Presidente della Commissione europea, responsabile per l’Industria e l’Imprenditoria, Antonio Tajani, ieri e oggi è stato è in Cile per partecipare, in rappresentanza dell’Europa, alla cerimonia d’inaugurazione della nuova presidente Michelle Bachelet, eletta il 15 dicembre 2013.

    Poco dopo il suo arrivo ieri pomeriggio, Tajani ha avuto un incontro bilaterale con la Presidente Bachelet. Nel corso del colloquio, spiega una nota della Commissione, il Vice Presidente si è congratulato per la vittoria e ha riaffermato la volontà europea di rafforzare ulteriormente gli eccellenti rapporti con il Cile. Tajani, ha, inoltre, ribadito, l’impegno europeo a incrementare le buone relazioni economiche, considerato che l’Ue è già ora il secondo partner commerciale del Cile e il primo investitore nel paese.

    Bachelet e Tajani hanno concordato una maggiore collaborazione in tema di educazione, una delle priorità della nuova presidente. Il Vice Presidente ha confermato che l’Unione europea è pienamente disponibile a sostenere il processo di riforma del settore offrendo la sua esperienza e buone pratiche.

    Tajani ha poi proposto alla Presidente di organizzare un evento congiunto in Cile nei prossimi mesi per rafforzare la cooperazione tra donne imprenditrici nel settore dell’innovazione industriale.

    In materia di sicurezza e difesa, Bachelet e Tajani hanno concordato che Europa e Cile possono lavorare insieme in missioni di pace, come, ad esempio, quella in Bosnia ed Erzegovina intrapresa dieci anni fa. Entrambi le parti, hanno sottolineato l’importanza dell’accordo del 30 gennaio scorso tra Cile e Unione europea per facilitare la partecipazione del Cile in altre missioni di pace.

    Tra i temi trattati, anche i rapporti di Cile e Europa con paesi terzi, con particolare riguardo all’area dell’Africa e dell’America Latina, per rafforzare legami politici ed economici.

    Ieri sera Tajani ha incontrato a Santiago, la Presidente dell’Argentina, Cristina Fernandez de Kirchner. L’incontro è servito a evidenziare l’interesse a rafforzare le relazioni tra Argentina e Unione europea. Nel corso della riunione, Fernandez de Kirchner e Tajani hanno discusso dell’attualità politica internazionale, della situazione economica nel mondo e dello stato dei negoziati tra l’Unione europea e il MERCOSUR. Il Vice Presidente ha presentato la strategia della Commissione per un Rinascimento industriale europeo che punta a raggiungere, entro il 2020, l’obiettivo di passare dal 15% al 20% del PIL legato al manifatturiero. Tajani e Kirchner hanno anche concordato una maggiore cooperazione in settori chiave quali lo spazio, il turismo, le PMI e la cooperazione industriale.

    Sempre ieri sera Tajani ha incontrato il presidente dell’Uruguay, José Mujica Cordano. Al centro dei colloqui, il ruolo chiave dell’industria per rilanciare crescita e occupazione. Tajani e Mujica hanno deciso di collaborare in quattro comparti industriali: la cantieristica navale, le telecomunicazioni, il farmaceutico e i medicinali veterinari, promuovendo investimenti d’imprese europee in questi settori. Tajani ha confermato che l’Unione europea è disposta a organizzare, in occasione di una visita in Europa delle autorità uruguaiane, incontri con imprenditori di vari paesi per sviluppare partenariati economici e occasioni di business.

    Questa mattina Tajani ha incontrato il nuovo Ministro degli esteri di Panama, Francisco Alvarez de Soto. Nell’incontro entrambe le parti hanno espresso un forte apprezzamento per l’imminente firma dell’accordo tra il consorzio per i lavori di ampliamento del Canale di Panama e l’autorità che gestisce il Canale riguardo ai sovra costi dell’appalto.

    Tajani ha ricordato il ruolo svolto dalla Commissione per facilitare una soluzione, ringraziando il governo di Panama per il ruolo positivo avuto nella vicenda. Tajani e Soto hanno sottolineato le conseguenze estremamente positive di tale accordo che permetterà di terminare i lavori entro il 2015 con grandi benefici per l’economia mondiale.

    In mattinata Tajani ha incontrato anche il Presidente del Peru, Ollanta Humala con cui si è discusso di cooperazione industriale e missioni per la crescita con imprese europee per esplorare opportunità di business e investimento nel paese. Tra i temi trattati, anche la partecipazione del Peru ai programmi europei per promuovere l’imprenditorialità, tra cui Erasmus per giovani imprenditori.

     Perla Ressese

    Tags: antonio tajanicile

    Ti potrebbe piacere anche

    I ministri responsabili per il Commercio riuniti per discutere la risposta ai dazi di Donald Trump [Lussemburgo, 7 aprile 2025. foto: European Council]
    Politica Estera

    Dazi mirati e prove di dialogo, l’Ue cerca la risposta a Trump. Alleanze con la Cina sullo sfondo

    7 Aprile 2025
    Difesa e Sicurezza

    Ue-Usa, nuove tensioni. Rubio: “Vogliamo una Nato più forte”. Tajani: “Dazi contrari a impegni di spesa militare”

    3 Aprile 2025
    Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani [Bruxelles, 20 marzo 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, Tajani: “Obiettivo finale è l’esercito comune”

    20 Marzo 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Il piano Kallas da 40 miliardi per l’Ucraina non convince l’Italia

    17 Marzo 2025
    Il presidente del Ppe, Manfred Weber [Bruxelles, 6 marzo 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Weber contro tutti: “Stufi di Orban, da Trump bugie sull’Ucraina”

    6 Marzo 2025
    Economia

    Commercio, entra in vigore l’accordo interinale tra Ue e Cile su materie prime e IG

    3 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione