- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Verdi e destra tedesca a Schulz: “Non può essere candidato e Presidente del Parlamento”

    Verdi e destra tedesca a Schulz: “Non può essere candidato e Presidente del Parlamento”

    Per il capogruppo Greens Cohn-Bendit fino alle elezioni non dovrà essere lui a esprimere le posizioni ufficiali dei deputati. Cdu e Fdp chiedono le dimissioni. Contrari i popolari. Lui: "Resterò fino all'ultimo giorno"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    26 Febbraio 2014
    in Politica

    Per il capogruppo Greens Cohn-Bendit fino alle elezioni non dovrà essere lui a esprimere le posizioni ufficiali dei deputati. Cdu e Fdp ne chiedono le dimissioni. Contrari i popolari. Lui: “Resterò fino all’ultimo giorno”

    Schulz

    Non occorrono le dimissioni, ma almeno un chiaro passo indietro decisamente sì. I Verdi europei non hanno dubbi: il Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz non può continuare ad agire, da qui fino a maggio, nella doppia veste di Presidente del Parlamento europeo e candidato socialista alla presidenza della Commissione. Impossibile, in questo lasso di tempo, distinguere quali parole ed azioni siano portate avanti nell’una e nell’altra veste. L’unica soluzione è quindi che Schulz non rappresenti più la voce del Parlamento europeo: “Diversi gruppi hanno approvato l’elezione di Schulz come Presidente dell’Aula all’epoca. Forte di questa maggioranza, può esprimersi a nome di tutte le famiglie politiche ma non è possibile differenziare questa funzione dalla sua candidatura, nemmeno Schulz ci riesce” ha obiettato il capogruppo dei Greens, Daniel Cohn-Bendit. Per questo i Verdi “non chiedono che si dimetta ma che dia prova di moderazione”. Come? Semplicemente facendo in modo che a esprimere ufficialmente le posizioni del Parlamento europeo sia, d’ora in avanti, uno dei vicepresidenti. Gli ecologisti discuteranno la proposta tra loro per poi proporla agli altri capigruppo.

    Obiezioni sulla doppia veste di Schulz erano già arrivate, nei giorni scorsi, anche da liberali e conservatori tedeschi. “Il presidente del Parlamento europeo non può beneficiare del potere e delle risorse dell’ente per la sua campagna elettorale”, ha denunciato Alexander Graf Lambsdorff, capolista alle elezioni di maggio per il partito liberal democratico tedesco, sostenendo che l’attuale Presidente dovrebbe dimettersi se il prossimo 1 marzo sarà formalmente riconosciuto come candidato presidenziale dal congresso del Pse. Dello stesso avviso anche i cristiano democratici della Cdu. Secondo il capogruppo al Parlamento europeo, Herbert Reul, Schulz sta usando “senza sosta tutte le risorse disponibili” e per questo deve lasciare il suo incarico appena possibile.

    Davanti alle richieste dei connazionali Schulz ha seccamente rifiutato di dimettersi, sostenendo di avere ricevuto l’incarico fino a fine mandato e di avere tutte le intenzioni di restare in carica fino all’ultimo giorno. La posizione del Presidente del Parlament trova una sponda nel Presidente del Partito popolare europeo, Joseph Daul che ha già fatto sapere di non ritenere necessario il passo indietro richiesto dai Verdi: “Nessuna regola – ha detto – impedisce a Schulz di esprimersi”. Semplicemente, secondo Daul, Schulz “sarà candidato alla presidenza della Commissione dopo l’ultima sessione del Parlametno, in aprile”.

    Letizia Pascale

    Leggi anche:
    – Schulz si candida alla presidenza della Commissione e sente la vittoria in tasca
    – Schulz sarà il candidato dei socialisti alla presidenza della Commissione
    – Nessun candidato alla Commissione per gli euroscettici: Una farsa
    – Dombrovskis e Barnier primi candidati ufficiali del Ppe a Presidenza Commissione Ue
    –È Verhofstadt il candidato liberale alla presidenza della Commissione Ue

    Tags: candidaturacohn benditdimissioniPresidenza Commissione europeaschulzverdi

    Ti potrebbe piacere anche

    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    Ue India von der Leyen Modi
    Politica Estera

    Misure di ritorsione e negoziati con l’India, l’Ue si compatta contro i dazi di Trump

    11 Febbraio 2025
    Frans Timmermans
    Politica

    L’appello di Frans Timmermans all’unità dei progressisti europei

    5 Febbraio 2025
    Habeck
    Politica

    Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

    18 Novembre 2024
    convenzione
    Editoriali

    Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

    14 Novembre 2024
    Scholz
    Politica

    Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

    7 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione