- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Renzi: No a Ue che detta linea all’Italia, senza di noi l’Europa non c’è

    Renzi: No a Ue che detta linea all’Italia, senza di noi l’Europa non c’è

    Parlando davanti ai deputati il premier ricorda che l’Italia può giocare un ruolo da protagonista a livello internazionale ma prima deve fare le riforme. Il semestre europeo è una “grandissima opportunità”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Febbraio 2014
    in Politica

    Ai deputati ricorda che l’Italia può giocare un ruolo da protagonista a livello internazionale ma prima deve fare le riforme. Il semestre di presidenza è una “grandissima opportunità”

    Renzi

    Nel discorso che il neo presidente del Consiglio Matteo Renzi tiene davanti ai deputati prima del voto di fiducia alla Camera, la parola Europa torna più e più volte. Compare come “grandissima opportunità”, quella offerta dal semestre di Presidenza italiana dell’Ue che inizierà a luglio, che “non pensiamo sia una formalità”. Ma appare anche come un soggetto che deve cambiare non poco: “Oggi l’Europa non dà speranza perché abbiamo lasciato che il dibattito sull’Europa fosse solo virgole e percentuali. Noi vogliamo un’Europa dove l’Italia non va a prendere la linea per sapere che cosa fare – sottolinea Renzi – ma dà un contributo fondamentale, perché senza l’Italia non c’è l’Europa”.

    Per potere giocare il ruolo da protagonista che le spetta tra i Ventotto, però, il nostro Paese deve rimboccarsi le maniche. “O noi siamo in grado di trainare l’Europa – avverte Renzi – o l’Europa non avrà quella spinta necessaria. Per presentarci a quell’appuntamento o sciogliamo i nodi strutturali che abbiamo, o non avremo la forza”.

    Insomma non si può “arrivare in Europa avendo mantenuto gli stessi problemi che ha avuto fino ad adesso, che pure gli ultimi Governi hanno cominciato a risolvere e mi riferisco al di là della facile ironia – ha sottolineato il presidente del Consiglio – a quello di Enrico Letta”. Per questo, la politica del governo uscente “sarà punto di riferimento”. Se “immaginiamo che l’Europa possa essere rimessa in discussione – insiste Renzi rivolto ai deputati – dobbiamo avere il coraggio di dire che l’Italia deve fare la riforma della legge elettorale, una riforma costituzionale che affronti due nodi problematici (il bicameralismo che perfetto non è e il rapporto con le autonomie) e che faccia interventi su lavoro, fisco, Pubblica amministrazione e giustizia”.

    L’importante è capire che Bruxelles “non è il nostro nemico”: davvero, chiede Renzi, “siete fermi sui vostri pregiudizi tanto da non capire che l’Europa non è solo rispettare dei vincoli economici ma dire a noi stessi e ai nostri figli: è possibile immaginare un’Europa in cui non solo si vive nel dialogo ma di istituzioni in grado di rappresentare la speranza?”.

    Leggi anche:
    – Riforme, Rehn rimanda la ‘resa dei conti’ alla settimana prossima (ma apprezza Padoan)
    – Deficit, l’Ue promuove l’Italia: nel 2014 sarà al 2,6% del Pil
    – Tajani apre sullo sforamento del 3%, ma la Commissione lo frena
    – Bruxelles aspetta il governo Renzi per esprimere un giudizio finale sui conti
    – Incarico a Renzi, Rehn: fiducioso che l’Italia rispetterà il patto di stabilità

    Tags: Cameraeuropaitaliarenzisemestreue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione