- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’Ue “supporta” il progetto Merkel per servizi internet europei in alternativa a quelli Usa

    L’Ue “supporta” il progetto Merkel per servizi internet europei in alternativa a quelli Usa

    La cancelliera vuole più providers comunitari per non far gestire i nostri dati a quelli statunitensi dopo lo scandalo Datagate. Il portavoce di Kroes: “La commissione ha fatto già proposte concrete”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Febbraio 2014
    in Cronaca

    La cancelliera vuole più providers comunitari per non far gestire i nostri dati agli statunitensi dopo lo scandalo Datagate. Il portavoce di Kroes: “La commissione ha fatto già proposte concrete”

    Merkel e Hollande discuteranno mercoledì di sicurezza nell'internet europeo
    Merkel e Hollande discuteranno mercoledì di sicurezza nell’internet europeo

    La commissione europea “supporta” la proposta della cancelliera Angela Merkel di lavorare per costruire “un network europeo di internet che offra maggiore sicurezza e protezione dei dati”. È quanto ha spiegato ai giornalisti Ryan Heath, portavoce della commissaria all’Agenda digitale, Neelie Kroes. La cancelliera tedesca mercoledì incontrerà il Presidente francese Francois Hollande con cui discuterà su come “creare un network di comunicazione sicuro” nell’Ue dopo lo scandalo del Datagate. Ieri Merkel ha spiegato: “Parleremo di tutto ciò che riguarda questo tema e di quali providers europei ci sono che possono offrire sicurezza ai nostri cittadini” in modo che non debbano “andare con le proprie e-mail e altre informazioni al di là dell’Atlantico”. L’obiettivo è “creare un network di comunicazione sicuro in Europa”.

    Le negoziazioni tra gli Stati membri “non saranno semplici” per Merkel visto che “alcuni Stati hanno livelli di sicurezza inferiori alla Germania e noi non vogliamo che la nostra sicurezza venga annacquata”. Un altro punto di difficoltà sarà, per la Cancelliera, il fatto che “Google o Facebook, naturalmente si stanziano” in quei Paesi “in cui il livello di protezione dei dati è più basso” e questo “a lungo andare non potrà essere accettato in Europa”.

    Queste parole, per il portavoce della Kroes, “non significano che voglia creare un internet europeo” ma solo che voglia che i Paesi Ue siano in grado di offrire certi servizi che al momento sono offerti solo da aziende Usa. Heath ha ricordato che”oltre all’obiettivo “della creazione di cloud space comunitario”, la cui proposta arriverà tra tre settimane, la commissione “ha fatto 3 proposte concrete”, ovvero “la new network and information security directive, per far lavorare governi e aziende insieme per denunciare e prevenire le violazioni dei dati”, poi un “pacchetto per la protezione dei dati” e infine “il nuovo regolamento per la riforma del mercato unico digitale”. Lo scopo è “garantire un internet aperto e universale”, e quando finalmente ci sarà un “vero mercato unico” dell’Ue secondo il portavoce verranno “massimizzate le opportunità per le aziende comunitarie di ottenere quella sorta di sicurezza di cui parla Merkel”.

    Articoli correlati:
    – Ue, più tutele in caso di perdita o furto di dati personali su internet
    – La riforma Tlc della Commissione: zero roaming e rete ‘neutrale’
    – “Cloud computing”, la svolta di Bruxelles
    – Sarà una fondazione italiana a guidare lo sviluppo della Silicon Valley europea
    – Internet, Ue: Governance non passi da Usa a Onu o ai governi

    Tags: Datagatefranciagermaniahollandeinternetkroesmerkelprivacy

    Ti potrebbe piacere anche

    Alexander Dobrindt
    Politica

    In Germania è esplosa la violenza politica

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Friedrich Merz
    Politica

    Il Bundestag elegge Merz come cancelliere al secondo scrutinio

    6 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione