- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, Parlamento europeo: “Servono nuova costituzione e nuove elezioni”

    Ucraina, Parlamento europeo: “Servono nuova costituzione e nuove elezioni”

    Di ritorno da Kiev, una delegazione di deputati racconta una “situazione insostenibile per i diritti umani” e avvisa la Russia: “No ad una pressione dittatoriale”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    3 Febbraio 2014
    in Politica Estera

    Di ritorno da Kiev, una delegazione di deputati racconta una “situazione insostenibile per i diritti umani” e avvisa la Russia: “No ad una pressione dittatoriale”

    Brok Kiev

    dall’inviata a Strasburgo Letizia Pascale

    Ripristinare la costituzione del 2004, sostituendo quella approvata senza consenso parlamentare nel 2010, poi procedere a nuove elezioni, limitando al minimo irregolarità e abusi: solo così sarà possibile evitare che in Ucraina “sia tutto una farsa”. È questa la “road map” che il Parlamento europeo immagina per riportare lo stato di diritto a Kiev, dopo la crisi politica esplosa con il rifiuto del Presidente, Viktor Yanukovich di firmare l’accordo di associazione con l’Europa. Per avere un quadro della situazione una delegazione costituita da 12 eurodeputati di diversi partiti, guidata dal presidente della Commissione affari esteri Elmar Brok (Ppe) è stata dal 28 al 30 gennaio nel Paese, incontrando leader dell’opposizione, membri del Parlamento ucraino, rappresentanti del governo e della società civile. Da questo viaggio i deputati dei diversi colori sono tornati con una visione comune, che oggi hanno illustrato a Strasburgo. Per prima cosa, il governo attuale deve essere sostituito da un governo all’altezza, “altrimenti si protrarrà una situazione di abuso”.

    Ma per riportare la normalità, secondo gli eurodeputati, occorre anche rivedere la costituzione in vigore. La Carta attuale è infatti il risultato delle modifiche apportate nel 2010, in coincidenza con l’ascesa del Presidente Yanukovich, alla costituzione del 2004 che limitava tra l’altro i poteri presidenziali. Proprio domani le forze di opposizione presenteranno alla Rada, il parlamento ucraino, un disegno di legge per ripristinare la Costituzione del 2004. Occorrono poi nuove elezioni, sottolinea Brok, magari il prossimo autunno: “I tempi sono stretti, ma potrebbe accadere”. Quello che conta è che siano elezioni senza irregolarità. “Lo scorso anno l’opposizione ottenne la metà dei voti ma solo un terzo dei seggi a causa degli abusi”, ricorda l’eurodeputato. Questo va risolto, chiede il Parlamento, anche con l’intervento dell’Osce.

    Fondamentale anche mettere mano alla situazione dei diritti umani che oggi “è insostenibile”, ricorda il presidente della Commissione affari esteri: “Continuano le sevizie e i rapimenti. Trecento persone sono state incarcerate, di trenta si sono perse le tracce e quelli che riappaiono sono evidentemente vittime di pestaggi. La polizia agisce in modo brutale e i diritti civili non sono minimamente rispettati”.

    Nella situazione attuale il Parlamento non manca di evidenziare le responsabilità di Mosca. “Ogni due mesi scatta il sistema di ricatto della Russia, pronta a versare soldi”, accusa Brok. “Putin – aggiunge – ha affermato che rispetterà i contratti solo quando saprà chi sarà il prossimo primo ministro: un classico esempio della volontà di affermare la propria autorità nel modo più spietato”. Il Cremlino dovrebbe invece “accettare la volontà del popolo ucraino”, considerando che “non può essere messo sotto pressione dittatoriale” anche perché “una pressione politica di questa portata a lungo termine sarebbe molto dispendiosa per la stessa Russia”.

    Da parte dell’Ue “la porta continua a essere aperta” ma quella dell’allargamento è una politica “incentrata sulla stabilizzazione” per cui tutto dipenderà dalla situazione del Paese.

    Tags: BrokKievparlamento europeostrasburgoukraineYanukovich

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025
    L'angolo dedicato dal Parlamento europeo a Papa Francesco
    Cronaca

    Il Parlamento Ue ricorda Papa Francesco, a Bruxelles il quaderno per le condoglianze

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione