- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Sarà una fondazione italiana a guidare lo sviluppo della Silicon Valley europea

    Sarà una fondazione italiana a guidare lo sviluppo della Silicon Valley europea

    La nostrana (ma con sede a San Francisco) Mind the Bridge è stata scelta dall’esecutivo Ue per guidare il progetto che aiuterà le start up del vecchio continente a competere a livello globale

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    23 Gennaio 2014
    in Economia

    La nostrana (ma con sede a San Francisco) Mind the Bridge è stata scelta dall’esecutivo Ue per guidare il progetto che aiuterà le start up del vecchio continente a competere a livello globale

    Start up

    Da piccole start up del vecchio continente a grandi imprese capaci di concorrere su scala globale. Un salto difficile, per molti spesso impossibile, a cui però l’Europa non può rinunciare. Per questo la Commissione ha deciso di tentare di importare il modello che fa la fortuna della Silicon Valley americana, associando dirigenti di imprese tecnologiche, grandi gruppi mondiale, università e istituzioni a realtà giovani ma ricche di idee e di potenziale di innovazione.

    A presentare le idee per andare in questa direzione è stato il Commissario per l’Agenda Digitale, Neelie Kroes, parlando al Forum di Davos, in Svizzera. Per aiutare le imprese giovani a superare i limiti nazionali e ad acquistare dimensione mondiale è stato lanciato il partenariato Startup Europe. A guidarlo, insieme alla fondazione britannica per l’innovazione, Nesta, sarà l’associazione senza scopo di lucro, Mind the Bridge, con base a San Francisco ma fondata nel 2007 dall’italiano, Marco Marinucci (oggi affiancato dal direttore, sempre italiano, presidente Alberto Onetti) per aiutare inizialmente le start up del nostro Paese a creare contatti con la Silicon Valley. Un lavoro che ora l’associazione dovrà fare per tutta l’Europa.

    La Commissione europea ha poi immaginato un Forum digitale europeo per dare voce in capitolo agli imprenditori nel dibattito politico. Il forum mira a diventare la prima rete strategica europea per gli imprenditori del settore digitale. Ogni anno elaborerà anche un indice dell’economia digitale europea così da capire in che misura il vecchio continente è aperto alle idee necessarie per riuscire nell’era digitale.

    Dei progetti fanno parte nomi illustri: a fianco di Mind the Bridge e Nesta, anche le compagnie di telecomunicazioni Telefonica e Orange, la Banca europea per gli investimenti, l’Università di Cambridge, la IE Business School di Madrid, l’Università Humboldt e il think tank Lisbon Council.

    “L’Europa ha bisogno di giovani imprenditori di successo e di società digitali mondiali per ritornare ad essere una fonte di crescita nel mondo” ha spiegato la commissaria Kroes. “I politici – ha aggiunto – non creano lavoro ma gli imprenditori sì”.

    L. P.

    Tags: commissione ueinnovazionekroesSilicon VAlleyStart up

    Ti potrebbe piacere anche

    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via AI]
    Cultura

    Intelligenza artificiale e cultura, gli europei non sanno più distinguere le opere d’arte

    9 Maggio 2025
    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)
    Net & Tech

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    7 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    La presidente dell'esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, alla conferenza sulla scienza a la Sorbona [Parigi, 5 maggio 2025]
    Net & Tech

    Von der Leyen prova a sostenere la ricerca con la semplificazione normativa

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione