- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Moavero: “Infrazioni un macigno su nostra credibilità in vista del semestre di presidenza Ue”

    Moavero: “Infrazioni un macigno su nostra credibilità in vista del semestre di presidenza Ue”

    Il ministro per gli Affari europei in audizione al Parlamento: “Se veniamo percepiti come bravi a parlare ma negligenti nell'agire e nel concretizzare, le nostre proposte andranno poco lontano”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Gennaio 2014
    in Senza categoria

    Il ministro per gli Affari europei in audizione al Parlamento: “Se veniamo percepiti come bravi a parlare ma negligenti nell’agire e nel concretizzare, le nostre proposte andranno poco lontano”

    Enzo Moavero Milanesi - ph. Eu Council
    Enzo Moavero Milanesi – ph. Eu Council

    All’appuntamento del semestre di presidenza italiano dell’Unione europea, che inizierà a luglio, il nostro Paese deve arrivare preparato e con tutte le carte in regola per far valere la propria autorità altrimenti “se veniamo percepiti come bravi a parlare ma poi negligenti nell’agire e nel concretizzare, le nostre proposte vano poco lontano”. È l’avvertimento che ha lanciato il ministro per gli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi, in un’audizione a Roma davanti alle commissioni riunite Esteri e Politiche comunitarie di Camera e Senato. “Per esercitare legittimamente forza e influenza dobbiamo usare al meglio, presto e bene, i fondi che l’Unione europea mette a disposizione e porre fine alla spirale eccessivamente elevata di violazioni alle norme europee” ha continuato il ministro. Il nostro paese deve quindi concentrarsi su tre elementi: i fondi Ue, alle infrazioni e alle riforme.

    Innanzitutto dobbiamo “usare e usare al meglio, presto, bene e nella loro interezza i fondi che l’Unione europea mette a disposizione del Paese”, ovvero “i fondi preassegnati come i fondi strutturali e quelli agricoli” ma anche quelli che “bisogna conquistare con gare aperte europee come quelli della ricerca”. Bisogna poi “porre fine a questa spirale di numero eccessivamente elevato di violazioni, di infrazioni, alle norme europee”. Su questo tema, secondo Moavero “abbiamo fatto dei passi avanti fenomenali nel ridurre le infrazioni da tardivo e mancato recepimento, anche se ancora direttive in ritardato recepimento esistono”, ma “le abbiamo ridotte: su 104 infrazioni circa 25 riguardano ancora i mancati recepimenti. Ma ci sono ancora una ottantina che riguardano proprio violazioni di norme esistenti”. Per il ministro le infrazioni ancora in atto sono “un macigno che pesa sulla nostra credibilità” perché “è una forte incoerenza, è come voler essere cittadini corretti e poi violare varie regole eccetera”. Infine, per quanto riguarda le riforme, Moavero ha osservato davanti a deputati e senatori che “è partita in Europa una stagione in cui sulle riforme si porta una grande attenzione, potrebbero essere previste anche delle forme di incentivo”.

    Tags: bruxellesfondi strutturaliinfrazioniIstituzioniitaliamoaveroriformeromaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione