- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Commissione europea: in Italia sempre più poveri anche tra chi lavora

    Commissione europea: in Italia sempre più poveri anche tra chi lavora

    Un rapporto presentato dall'esecutivo Ue indica il nostro Paese come quello in cui si è più deteriorata la situazione sociale. Crescono lavoro nero e contratti atipici: il 12% degli occupati non riesce a vivere dei suoi guadagni. E il 40% dei bisognosi non riceve alcun sussidio dallo Stato. Andor: "Un europeo su tre a rischio"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Gennaio 2014
    in Cronaca

    Un rapporto dell’esecutivo Ue indica il nostro Paese come quello in cui si è più deteriorata la situazione sociale. Crescono lavoro nero e contratti atipici: il 12% degli occupati non riesce a vivere dei suoi guadagni. Andor: “Un europeo su tre a rischio”

    empty-wallet1

    Siamo sempre più poveri, nel vero senso del termine. E in molti casi, avere un lavoro non basta a sfuggire a questa condizione. A lanciare l’allarme è il rapporto 2013 su occupazione e sviluppi sociali, presentato questa mattina dal Commissario europeo al lavoro, Laszlo Andor. “In media un europeo su tre è a rischio povertà” ha sottolineato il Commissario. Ma se il quadro è a tinte fosche per quasi tutti, come sempre ci sono Stati per cui la preoccupazione è maggiore. E l’Italia, neanche a dirlo, è tra questi.

    Nel nostro Paese “non cresce solo la disoccupazione ma anche la povertà” ha sottolineato Andor presentando il rapporto. E in effetti, nel documento, l’Italia si mette in evidenza per avere ottenuto il peggiore risultato in quanto a declino della situazione sociale. Siamo, insieme alla Spagna, il Paese in cui è cresciuta di più la povertà tra chi un lavoro ce l’ha: ora la percentuale di chi non riesce a vivere dei propri guadagni tocca il 12%. Peggio di noi solo Grecia e Romania, in cui però la situazione era già grave e – evidenzia il rapporto – la povertà tra i lavoratori è “strutturalmente alta”.

    Insomma avere un lavoro non è tutto. Visto che crescono in maniera esponenziale i lavori precari, malpagati o saltuari. In particolare nel nostro Paese dove, sempre secondo il rapporto, l’economia in nero ha raggiunto il 21% del totale, il 12% dei lavoratori sono “non dichiarati” e il 22,4% hanno rapporti di lavoro “informali”.

    E se il lavoro non basta dovrebbero venire in aiuto i sussidi da parte dello Stato in cui si vive. “I responsabili politici non solo devono assicurare la ripresa della crescita dei posti di lavoro ma anche un lavoro decente e un supporto sociale alle famiglie, anche a quelle che hanno lavoro, per uscire da situazione di povertà”, esorta Andor. Ma questo succede sempre meno, in particolare in Italia. Oltre il 40% dei disoccupati e delle famiglie sotto il livello di povertà, nel nostro Paese, non ricevono alcun sussidio da parte dello Stato. Peggio dell’Italia fanno solo Cipro e la Grecia (che raggiunge quasi il 70%). Siamo di molto sotto alla media europea: nel complesso dei Paesi membri la percentuale di chi non viene aiutato scende al 29%.

    Letizia Pascale

    Tags: Andorcommissione uelavoropovertà

    Ti potrebbe piacere anche

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)
    Net & Tech

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    7 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    Economia

    Ue, nel 2025 sono 22 gli Stati con salario minimo. Tra le eccezioni ancora l’Italia

    10 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione