- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Vattimo cerca un rifugio sotto le (Cinque) stelle

    Vattimo cerca un rifugio sotto le (Cinque) stelle

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Gennaio 2014
    in Editoriali

    VattimoCome alcuni re, come Silvio Berlusconi, anche Gianni Vattimo ama parlare di sé in terza persona, e lo fa anche nel post che poi firma col suo nome sul suo blog. Come tanti re e come Silvio Berlusconi, e come tanti politici a sinistra e a destra e al centro e ovunque, anche Gianni Vattimo vorrebbe restare dentro il sistema per cambiarlo, e dunque vorrebbe restare deputato europeo.

    Al Parlamento europeo il suo lavoro non è stato tra quelli più notati: in questa legislatura, sino ad oggi, in quatto anni 10 interventi da un minuto, tre volte relatore ombra su materie legate all’istruzione, due dichiarazioni scritte. E’ stato invece molto attivo nel sindacato ispettivo, con 91 interrogazioni e nel firmare proposte di risoluzioni presentate da vari parlamentari, 25.

    Come dice lui stesso, parlando di Gianni Vattimo che è nato nel 1936, “Ora, 2014, avrebbe anche il diritto-dovere di pensionarsi, ma non ne ha voglia: ha ancora impegni politici, anzitutto la lotta NoTav”, che però non si combatte più a Strasburgo, lì è finita da tempo e i NoTav hanno perso.

    Lui al Parlamento ci vuole tornare, per essere lì sembra, più che per continuare una battaglia politica nell’Idv, partito nel quale è stato eletto. “Di Pietro, a cui si sente ancora profondamente legato – racconta sempre Vattimo di Vattimo -, programma di ricandidarsi in Europa come capolista di IdV, ma senza chance di raggiungere il quorum… Il futuro di IdV in Italia sembra comunque legato alla possibilità di ritornare nell’area PD. Una possibilità a cui il trombando professore non è interessato”, anche perché proprio il Pd decise di non ricandidarlo dopo la fine della sua prima esperienza a Strasburgo voluta da Walter Veltroni, nel 2004. Riprovò con il PdCI, ma andò male.

    Dunque, si domandano i due Vattimo “Che fare?”. Si rendono conto che ora “Unica via verosimile, provare con i Cinque Stelle, visto che sono l’alternativa ai due schieramenti “di regime”. Non avrebbe in realtà molto a che fare Gianni Vattimo (uno dei due, il che però non esclude l’altro) con i Cinque stelle, però uno dei due ricorda che “al Movimento il professore si sente legato da simpatie e solidarietà NoTav, oltre che dalle originarie tematiche dipietriste e dalla opposizione che ha sempre professato (e manifestato con il voto in Europa) al fiscal compact e alle misure dell’austerità napolitan-montiana”. Un ritratto che si adatterebbe a molti partiti, ma dovendone trovare uno che superi la soglia del 4% quello di Grillo ha quel “quid” in più che piace al professore.

    Per un momento i Vattimi si pongono un dubbio eroico: “Però loro saranno interessati? Non lo prenderanno per un disperato che vuole a tutti i costi salvare la sua piccola poltrona? Un rischio che – e qui esce l’eroe, il guerriero che è in Vattimo – decide di correre, non considera affatto vergognoso quello che sta facendo”. Segue sfoggio di cultura: “Politique d’abord!”.

    Dunque il professore-deputato si attiva, cerca i numeri di Grillo, non li trova, gliene danno di sbagliati, e alla fine trova solo una segreteria telefonica, alla quale, in pratica, si candida. Poi, per mostrare buona fede, “decide di iscriversi comunque subito al Movimento, offrendo di costituire un riferimento europeo: sarebbe il primo deputato europeo dei Cinque Stelle!”. Vero, e “Non è un’idea da buttare”, commentano all’unisono i due torinesi all’estero.

    Grillo alla fine si accorge di tanto fuoco e lo chiama, ma, severo pur se “amichevole” (non si erano mai visti ne sentiti prima) gli spiega che “dovrà rispettare le procedure del Movimento per entrare nella lista dei candidati”. Il potere è al web.

    Tags: Beppe Grillo @itCinque stelleGianni Vattimoparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025
    L'angolo dedicato dal Parlamento europeo a Papa Francesco
    Cronaca

    Il Parlamento Ue ricorda Papa Francesco, a Bruxelles il quaderno per le condoglianze

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione