- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Filippo Segato al vertice dei cacciatori europei

    Filippo Segato al vertice dei cacciatori europei

    La Federazione Europea per la Caccia e la Conservazione (FACE) ha nominatol'italiano come nuovo Segretario Generale

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Gennaio 2014
    in Cronaca

    La Federazione Europea per la Caccia e la Conservazione (FACE) ha nominato l’italiano come nuovo Segretario Generale

    Filippo Segato
    Filippo Segato

    Filippo Segato sarà da domani il nuovo Segretario Generale della FACE, la Federazione europea delle associazioni venatorie. Romano, con un solido profilo internazionale, Segato lavora a Bruxelles dal 2006 ed ha rappresentato diversi gruppi di interesse presso le Istituzioni Europee.

    L’organizzazione, che rappresenta sette milioni di cacciatori nell’UE, è attiva nella tutela della caccia e della biodiversità. I cacciatori europei oggi chiedono politiche fondate su innovazione e dati scientifici ed offrono la loro conoscenza del territorio e la loro presenza a livello locale con l’obiettivo di conservare gli habitat più importanti d’Europa. “Promuovono – spiega una nota dell’Associazione – la conservazione delle nostre campagne e il ripristino di habitat minacciati da attività umane non sostenibili”.

    “I cacciatori sono i primi gestori del nostro paesaggio e della natura, ed hanno un vivo interesse nella salvaguardia della fauna selvatica e della biodiversità”, dice Segato in una nota. Secondo il neo segretario “la caccia è una delle espressioni dell’incommensurabile patrimonio culturale europeo e testimonia il legame tra uomo e natura. Il futuro della caccia – spiega – sta nel rafforzamento di questo legame, nell’agire in modo responsabile nella implementazione di politiche sostenibili per trasmettere inalterato il nostro patrimonio alle generazioni future”.

    Segato, spiega la FACE in una nota, grazie alla sua passione per la caccia e all’esperienza in ambito europeo “contribuirà a dare ai 7 milioni di cacciatori europei una voce convincente e autorevole in un momento di delicate trasformazioni della società europea e del suo rapporto con la natura”.

    Gilbert de Turckheim, Presidente di FACE, ha espresso la sua fiducia nella nomina di Segato: “Siamo molto lieti di accogliere Filippo nella nostra associazione affidandogli la gestione della nostra rappresentanza a Bruxelles. Grazie alle sue competenze, porta in dote non solo la sua esperienza del funzionamento delle istituzioni europee ma anche una profonda conoscenza del mondo della comunicazione. Caratteristiche essenziali per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dei cacciatori e del loro ruolo nella conservazione della natura e della fauna selvatica”.

    Perla Ressese

    Tags: cacciacacciatori europeiFacefilippo segato

    Ti potrebbe piacere anche

    Un'orsa con il suo cucciolo [foto: imagoeconomica tramite IA]
    Politica

    In Europa è solo caccia al lupo, l’Ue non intende rivedere lo status di protezione di altri predatori

    19 Febbraio 2025
    Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
    Agrifood

    Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

    29 Ottobre 2024
    Un F16 dell'aviazione ellenica
    Politica Estera

    Ue al lavoro su F16 all’Ucraina. Borrell: “Finalmente si prepara il terreno per la fornitura”

    22 Maggio 2023
    Il parco di Haute Kempen
    Cronaca

    La polizia belga da tre giorni alla ricerca di un militare armato in fuga nei boschi del Nord

    20 Maggio 2021
    Da sinistra in alto, in senso orario: il presidente cinese, Xi Jinping; il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel; la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen; la cancelliera tedesca Angela Merkel. I quattro hanno tenuto il summit UE-Cina [14 settembre 2020. Foto: Council of the EU, profilo twitter]
    Economia

    UE-Cina, ancora molto lavoro da fare. Avanti con qualche progresso e molti dubbi

    14 Settembre 2020
    Economia

    Industria alluminio, “serve una risposta uniforme e solidale” ai danni economici post-Coronavirus

    9 Aprile 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione