- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Il Parlamento europeo approva la Partecipazione dei dipendenti al finanziamento delle imprese

    Il Parlamento europeo approva la Partecipazione dei dipendenti al finanziamento delle imprese

    Fabrizio Bertot “Può rappresentare una chiave per rilanciare l’industria europea, in particolare le piccole e medie aziende”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Gennaio 2014
    in Economia

    Fabrizio Bertot “Può rappresentare una chiave per rilanciare l’industria europea, in particolare le piccole e medie aziende”

    Il Parlamento europeo ha approvato la proposta legislativa sulla Partecipazione dei dipendenti al finanziamento dell’attività delle imprese. Si tratta del primo dossier di cui ha ottenuto l’incarico l’eurodeputato Fabrizio Bertot Bertot2(Ppe), imprenditore, da che è entrato in carica nell’aprile scorso. La proposta avanzata è di elaborare un quadro di riferimento europeo, con orientamenti generali sui principi di base e buone prassi, per contribuire a guidare il processo decisionale a livello nazionale e aziendale.

    “Definire degli schemi comuni europei per la partecipazione dei dipendenti all’attività delle imprese può rappresentare una chiave alternativa per il rilancio della nostra industria, ed in particolare delle piccole e medie aziende, che rappresentano poi la base della nostra economia”, ha spiegato Bertot, secondo il quale questa soluzione “offre un mezzo tangibile per coinvolgere maggiormente i dipendenti nel processo decisionale, contribuendo così a rafforzare la governance dell’impresa, al contempo garantendo i benefici finanziari derivanti dal successo nell’attività produttiva”.

    In particolare il primo aspetto può garantire ai lavoratori maggiori opportunità di accedere ad un importante percorso formativo permanente, perché le formule di partecipazione finanziaria sono impostate sul lungo termine, instaurando così rapporti duratori col datore di lavoro, il quale a sua volta viene incentivato a investire maggiormente nelle opportunità di formazione e aggiornamento della manodopera. “E’ evidente, comunque – spiega l’eurodeputato – , che si tratta di una scelta assolutamente volontaria sia da parte dell’impresa che dei suoi occupati. Non solo, ma il modello utilizzato deve variare in funzione della tipologia e delle dimensioni dell’azienda. Credo peraltro che sia necessario individuare delle forme di incentivazione fiscale per rendere più appetibile l’investimento finanziario da parte dei dipendenti, ed in tal senso ho redatto la mia proposta per la Commissione”.

    Gli schemi di partecipazione finanziaria dei lavoratori dipendenti sono già diffusi sia oltreoceano, negli Stati Uniti, sia in alcuni Stati membri dell’UE, come ad esempio la Germania. Ma ancora la diffusione non è omogenea, anche a causa dei livelli molto differenti di imposizione fiscale tra Stato e Stato e della mancanza di incentivi regolamentati. “Sono soddisfatto del risultato della votazione, nonché di tutto il lavoro preparatorio e di concertazione con i colleghi degli altri gruppi svolto nei mesi scorsi – commenta Bertot infine.– Ora toccherà alla Commissione europea raccogliere la proposta parlamentare e trasformarlo in una proposta di direttiva”.

    Tags: dipendentiFabrizio Bertotimpresepartecipazione

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Cosa significa e cosa implica il taglio dei tassi di interesse

    17 Aprile 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Imprese, le banche riducono i tassi di interesse ma aumentano il costo delle commissioni

    14 Aprile 2025
    Redditometro, Agenzia delle Entrate, tasse, tassazione minima [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Tassazione minima delle società, l’Ue approva le regole di cooperazione fiscale

    14 Aprile 2025
    Industria e Mercati

    Quote di emissioni gratuite, la proposta italiana di revisione del Cbam per favorire le esportazioni

    27 Marzo 2025
    Il presidente e amministratore delegato di Generali, Philippe Donnet, alla IV edizione di SME EnterPRIZE [Bruxelles, 26 marzo 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Green Economy

    Generali: “Convinti dei vantaggi della transizione sostenibile per economia e imprese”

    27 Marzo 2025
    Macfrut 2025 (Foto: Gallery Macfrut)
    Agrifood

    Macfrut 2025, il forum internazionale della frutta e verdura di Rimini fa tappa a Bruxelles

    20 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione