- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Il Belgio riporta il debito sotto il 100% del Pil. Sopra solo Italia e Grecia

    Il Belgio riporta il debito sotto il 100% del Pil. Sopra solo Italia e Grecia

    Sfatate le previsioni della Commissione europea che lo dava in rialzo al 101,3%. Il governo di Rupo ha ceduto le suo quote della banca BNP Paribas Fortis e i crediti che gli doveva lo stesso esecutivo di Bruxelles per l'acquisto della sua sede, il Berlaymont

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Gennaio 2014
    in Senza categoria

    Sfatate le previsioni della Commissione europea che lo dava in rialzo al 101,3%. Il governo di Rupo ha ceduto le suo quote della banca BNP Paribas Fortis e i crediti che gli doveva lo stesso esecutivo di Bruxelles per l’acquisto della sua sede, il Berlaymont

    Elio Di Rupo

    Il Belgio ha sfatato le previsioni della Commissione europea e ha mantenuto il suo debito sotto la soglia del 100% del Pil. Nell’area dell’euro restano sopra, e abbondantemente, solo Grecia (sotto programma di assistenza), Italia, Portogallo e Irlanda. Il ministro delle Finanze Koen Geens (CD&V) è riuscito a mantenere l’impegno preso con l’esecutivo di bruxelles che invece affermava che il debito sarebbe stato al 100,4% nel 2013, 101,3% nel 2014 e 101,0 nel 2015. la barra si è invece fermata, negli ultimi giorni dello scorso anno, a 99,7% permettendo, in questo modo, al Belgio di potersi candidare per uscire dalla procedura di infrazione comunitaria. Lo stesso premier Elio Di Rupo ha teittato entusiasta la notizia, come sempre sia in francese che in fiammingo: “La dette belge ramenée sous la barre des 100% du PIB”, “Staatsschuld opnieuw onder de 100%”.

    Raggiungere questo risultato non è stato indolore e il governo ha dovuto cedere il 25% delle sue quote del capitale della BNP Paribas Fortis per 3,25 miliardi di euro la ‘bad bank’ della Fortis per un miliardo. In più alla stessa BNP Paribas Fortis e alla AG Insurance ha ceduto 18 anni di debito che la Commissione europea ha contratto col governo belga per l’acquisto della sua sede a Bruxelles, il palazzo Berlaymont: valore 636 milioni di euro. Insomma un bell’incrocio di debiti che ha portato però un buon risultato all’esecutivo di Di Rupo in questo inizio di 2014.

    Leggi anche:
    – Eurostat: il debito pubblico italiano al 130,3% del Pil

    Tags: belgioBelgioBerlaymontcommissione europeadebitoElio Di RupoPil

    Ti potrebbe piacere anche

    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    Luís Montenegro

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    di Redazione eunewsit
    19 Maggio 2025

    Crollano i socialisti, quasi raggiunti dall'estrema destra di Chega!

    [foto: imagoeconomica]

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Le previsioni economiche di primavera basate sull'assunto di tariffe al 10 per cento su tutto l'export Ue. Impossibile calcolare le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione