- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » A Malta tutto pronto per la vendita della cittadinanza Ue, sarà gestita da un’azienda inglese

    A Malta tutto pronto per la vendita della cittadinanza Ue, sarà gestita da un’azienda inglese

    Henley & Partners sceglierà chi potrà ottenere il passaporto a 650mila euro e si terrà il 4% dei ricavi. L'obiettivo è guadagnare un miliardo di euro, ben un terzo del Pil della piccola isola mediterranea. Bruxelles preoccupata per questo provvedimento che spalancherà le porte dell'Unione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    7 Gennaio 2014
    in Cronaca

    Henley & Partners sceglierà chi potrà ottenere il passaporto a 650mila euro e si terrà il 4%
    L’obiettivo è guadagnare un miliardo di euro, ben un terzo del Pil della piccola isola mediterranea
    Bruxelles preoccupata per questo provvedimento che spalancherà le porte dell’Unione passaporto malta

    A Malta è tutto pronto e tra meno di un mese si potrà partire con la vendita dei passaporti agli stranieri. Sì perché il provvedimento tanto discusso, in patria e all’estero, approvato dal parlamento di Valletta a novembre, e che permette di acquistare la cittadinanza del Paese per 650mila euro, entrerà in vigore a febbraio. E a gestire la vendita sarà un’azienda privata inglese, la Henley & Partners, che ha vinto l’appalto pubblico e la cui missione sarà quella di vendere 1.800 passaporti facendo guadagnare alla piccola isola mediterranea ben 1 miliardo di euro, ovvero un terzo del suo intero Pil nazionale. In cambio potrà tenersi il 4% di tutti i ricavi, una fetta della torta pari a oltre 46 milioni di euro. Sempre se riuscirà in questa missione sia chiaro. A questi 1800 nuovi, potenziali cittadini, si potranno aggiungere però anche coniugi e figli, che pagheranno a loro volta una tassa di “soli” 50mila e 25mila euro (e anche su questi la Henley & Partners prenderà la sua percentuale).

    E in Europa sono non pochi a preoccuparsi, tanto che lo stesso Parlamento europeo, discuterà del provvedimento nella seduta plenaria della prossima settimana. Sì perché un passaporto maltese vuol dire libero accesso e movimento nell’Ue e non solo, se si pensa ad esempio che anche per viaggiare negli Stati Uniti un cittadino europeo non ha più bisogno di un visto. Insomma qualche malintenzionato potrebbe tranquillamente farci un pensierino a investire 650mila euro per avere questa ampia libertà di movimento. Ma né il Parlamento di Bruxelles, né quello di Valletta, in cui l’opposizione al governo si sta battendo per fermare questa vendita, hanno il potere di bloccare il provvedimento.

    Da parte sua il governo, che afferma di non essere intenzionato a battere cassa, ma solo ad attrarre nel Paese facoltosi imprenditori stranieri, prova a rassicurare tutti garantendo che i criteri di selezioni messi in campo dalla Henley & Partners saranno severissimi ed impediranno a criminali o terroristi di ottenere la cittadinanza del Paese. I controlli della società inglese saranno, affermano, incrociati con quelli dello Stato che consulterà i database di Interpol e Europol. Ma non sono pochi a dubitare del fatto che un’azienda privata, che guadagna in percentuale sulle vendite, sarà davvero così accurata nella selezioni dei candidati a rischio di perdere una bella fetta di questa succulenta torta a cui ha potuto mettere le mani sopra. Le autorità non hanno invece alcun dubbio che il processo di ammissione, che dovrebbe durare circa sei mesi, sarà rigoroso e selettivo, soprattutto nei confronti di eventuali richiedenti provenienti da Paesi “sensibili” come Iran o la Siria. Ma neanche questo basta a rassicurare i critici che notano come si tratta sì di garanzie di uno Stato, ma di uno Stato minuscolo con una popolazione di appena 420mila persone. Molto meno di una piccola regione italiana.

    Leggi anche:
    – Malta mette in vendita la cittadinanza europea

    Tags: bruxellescittadinanzamaltaparlamento europeopassaportoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione