- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Aiuti illeciti al calcio spagnolo: l’Ue indaga su Real Madrid e Barcellona

    Aiuti illeciti al calcio spagnolo: l’Ue indaga su Real Madrid e Barcellona

    Sotto l’esame di Bruxelles anche altri 5 club della Liga spagnola: Valencia,Athletic Bilbao, Osasuna, Elche ed Hercules. Il commissario Almunia: “I club dovrebbero finanziarsi con una sana gestione finanziaria e non a spese dei contribuenti”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    18 Dicembre 2013
    in Sport

    Sotto l’esame di Bruxelles anche altri 5 club della Liga spagnola: Valencia,Athletic Bilbao, Osasuna, Elche ed Hercules

    Il commissario Almunia: “I club dovrebbero finanziarsi con una sana gestione finanziaria e non a spese dei contribuenti”

    Real BarcaLa Commissione europea ha ufficialmente aperto tre fascicoli di indagine nei confronti di 7 club della Liga spagnola riguardanti una serie di aiuti pubblici non in linea con la legislazione comunitaria. Sotto la lente d’ingrandimento dell’esecutivo di Bruxelles, le squadre più blasonate del campionato spagnolo, Real Madrid e Barcellona, assieme a Valencia, Atheltic Bilbao, Osasuna ed Elche. Coinvolta nelle indagini dell’Antitrust europeo anche l’Hercules, team iberico di Segunda divisiòn (l’equivalente della serie B italiana). Il caso è arrivato all’attenzione della Commissione a seguito della segnalazione di cittadini preoccupati dalle evidenti agevolazioni ai club, ma era noto da tempo a Bruxelles, tanto che il mediatore europeo, Emily O’Reily, aveva già lanciato pesanti accuse su presunti “ritardi voluti” della Commissione nell’apertura delle inchieste.

    La prima indagine aperta dalla Commissione riguarda la concessione di alcuni privilegi fiscali verso Real Madrid, Barcellona, Athletic Bilbao e Osasuna.La seconda, la concessione di terreni dalla città di Madrid alla squadra Real Madrid, mentre la terza riguarda le garanzie date dall’ Istituto delle finanze di Valencia per la concessione di finanziamenti alle tre squadre di calcio della città, il Valencia, l’Hercules e l’Elche, mentre questi versavano in condizioni di difficoltà finanziaria. Nessuna di queste misure era mai stata segnalata dalle autorità spagnole a Bruxelles.

    La concessione, da parte delle autorità iberiche, di finanziamenti pubblici o agevolazioni fiscali a club in difficoltà economica, ha messo le squadre in questione in una posizione di vantaggio rispetto agli altri, alterando gli equilibri del mercato concorrenziale europeo. Gran parte di questi club, infatti, possiede attività economiche nel mercato dell’Unione che hanno chiaramente beneficiato di queste misure. “Le squadre di calcio professionistico dovrebbero finanziare i costi di gestione e gli investimenti con una sana gestione finanziaria, piuttosto che a spese del contribuente” – ha ammonito il commissario alla concorrenza Joaquín Almunia (spagnolo)-. Gli Stati membri e le autorità pubbliche devono rispettare le norme comunitarie in materia di aiuti di Stato, nel calcio come in tutti i settori economici.”

    La Spagna dovrà ora dimostrare la compatibilità degli aiuti con le linee guida europee. L’Unione, infatti, autorizza la concessione di sostegni pubblici per il salvataggio e la ristrutturazione di società in difficoltà, a patto che vengano rispettate alcune condizioni fondamentali: gli aiuti non devono alterare in modo sostanziale la concorrenza nel mercato interno dell’Ue e, se concessi, devono essere seguiti da un piano che dimostri la futura sostenibilità finanziaria della società. Allo stato attuale, le autorità spagnole non hanno nè provato di non aver alterato la concorrenza, nè presentato alcun piano di ristrutturazione che dimostri come le società in questione possano ritornare in futuro ad essere finanziariamente sostenibili. Non resta che attendere le spiegazioni di Madrid.

    Marco Frisone

    Tags: aiutiAlmuniaBarlellonacalciocommissione europeaReal Madridspagna

    Ti potrebbe piacere anche

    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)
    Cronaca

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    13 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    Svelato il piano B di Bruxelles sui dazi Usa: contromisure per 95 miliardi di euro e ricorso al WTO

    8 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione