- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Piace agli editori europei la proposta del governo italiano di rendere fiscalmente detraibile l’acquisto di libri

    Piace agli editori europei la proposta del governo italiano di rendere fiscalmente detraibile l’acquisto di libri

    "Speriamo che il vostro esempio sia solo la prima di molte iniziative simili in Europa"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Dicembre 2013
    in Cultura

    “Speriamo che il vostro esempio sia solo la prima di molte iniziative simili in Europa”

    Books shelfSi festeggia tra i librai europei la proposta del governo italiano di rendere fiscalmente detraibile l’acquisto di libri. In una nota la Federazione europea degli Editori (Fep) scrive che L’Associazione italiana degli editori (Aie) li ha “informati che il governo italiano ha introdotto una di proposta di legge in base alla quale quando un italiano compra libri potrà detrarre dall’imposta sul reddito il 19% di quello che ha pagato”.

    Piotr Marciszuk, presidente della Fep ha colto al volo la notizia ed ha scritto al presidente del Consiglio Enrico Letta ed ai ministri competenti, dicendo che “si tratta di una misura molto concreta che può aprire la strada a livello europeo per la promozione del libro, e mostra in modo molto chiaro che il Governo italiano crede il ruolo della lettura e, più in generale, della cultura per il futuro della nostra società, anche per lo sviluppo economico”.

    “Noi editori europei – conclude il presidente della Federazione – apprezziamo molto il vostro impegno in questo e speriamo che il vostro esempio sia solo la prima di molte iniziative simili in Europa”.

    Come spiega il sito Fiscopiù ad annunciare la misura è stato  il premier Enrico Letta nella conferenza stampa di presentazione del piano “Destinazione Italia”: “nel decreto legge sull’agevolazione ai comparti industriali segnalo una misura per favorire la lettura dei libri”, spiega il Letta, “la detrazione fiscale del 19% del prezzo dei libri, un punto importante che ha a che vedere con la diffusione dei libri e della cultura”. Per il provvedimento il Governo è pronto a stanziare 50 milioni. La misura è contenuta nel collegato alla Legge di Stabilità all’esame del Consiglio dei Ministri. Ledetrazioni riguardano i libri cartacei e non gli e-book. Nel dettaglio, verrà riconosciuta una detrazione fiscale del 19% sulle spese sostenute nel corso dell’anno solare per l’acquisto di libri, per un importo massimo di 2.000 euro, di cui 1.000 euro per i libri scolastici ed universitari e 1.000 euro per tutte le altre pubblicazioni. L’iniziativa congiunta del Ministero dei Beni Culturali, insieme al Ministero dello Sviluppo Economico, sarà valida per il prossimo triennio e prevede una detrazione per i consumatori muniti di idonea documentazione fiscale.

    Immediata la reazione dell’Associazione Italiana Editori: “Una decisione davvero importante e soprattutto una svolta per la lettura in Italia” commenta il Presidente dell’Aie Marco Polillo.L’associazione legge il provvedimento non come un semplice segnale da parte del Governo poiché ritiene vada esattamente nella direzione delle proprie richieste.

    Perla Ressese

    Tags: detraibilefiscolibri

    Ti potrebbe piacere anche

    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    Cultura

    Nel Regno Unito pressioni per una censura “filo Trump” nelle biblioteche pubbliche

    14 Aprile 2025
    Redditometro, Agenzia delle Entrate, tasse, tassazione minima [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Tassazione minima delle società, l’Ue approva le regole di cooperazione fiscale

    14 Aprile 2025
    Scelta investimenti dubbio [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Incentivi fiscali e garanzie da bilancio Ue, le idee per l’unione dei risparmi (utile per la difesa)

    19 Marzo 2025
    Economia

    Iva, dal 2031 certificati digitali di esenzione. Semplificazione anche per la difesa

    18 Febbraio 2025
    Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, torna a Roma con i compiti per il governo impartiti dall'Ue [Bruxelles, 21 gennaio 2025. Foto: European Council]
    Economia

    L’Ue detta l’agenda all’Italia: Correzione del deficit entro il 2026 e riforme entro il 2028

    21 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    Josep Borrell israele

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Maggio 2025

    Bruxelles procederà finalmente alla revisione dell'Accordo di associazione Ue-Israele per possibili violazioni dei diritti umani. "Meglio tardi che mai", ha...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione