- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, Bruxelles congela i negoziati, governo verso rimpasto

    Ucraina, Bruxelles congela i negoziati, governo verso rimpasto

    Dopo una domenica di manifestazioni pro Ue, il commissario all’allargamento Fule comunica che le trattative sono “sospese” in attesa di un “chiaro impegno” di Kiev. Il presidente Yanukovich domani a Mosca, il suo partito chiede di modificare l’esecutivo al 90%

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Dicembre 2013
    in Politica Estera

    Dopo una domenica di manifestazioni pro Ue, il commissario all’allargamento Fule comunica che le trattative sono “sospese” in attesa di un “chiaro impegno” di Kiev. Il presidente Yanukovich domani a Mosca, il suo partito chiede di modificare l’esecutivo al 90%

    -

    Non è bastata la più grande giornata di mobilitazione dall’inizio delle proteste. Dopo i cori, la marea di bandiere giallo azzurre e due senatori americani venuti ad incitare piazza Maidan al grido “l’America è con voi”, ieri da Bruxelles è arrivata la doccia fredda: i lavori per arrivare a firmare l’accordo di associazione tra Ucraina e Ue (i cui contenuti, già finalizzati da tempo, non sono più in discussion, dice la Commissione) “sono stati sospesi, non abbiano ricevuto risposta da Kiev” twitta il Commissario europeo per l’allargamento, Stefan Fule. A fare spazientire l’Europa, lo scollamento tra le promesse dei leader ucraini all’Ue e la realtà: “Le parole e i fatti del presidente Yanukovich e del governo rispetto all’accordo di associazione sono ogni volta più separati” scrive ancora sul social network il Commissario. Ora “ulteriori discussioni – chiarisce – sono legate ad un impegno chiaro”.

    Nonostante lo stop di Bruxelles, le manifestazioni cominciano ad avere qualche effetto. Come soluzione alla grave crisi politico-istituzionale, il Partito delle Regioni, al potere in Ucraina, ha proposto un ampio rimpasto di governo. “Abbiamo sottoposto al primo ministro Mykola Azarov la richiesta di modificare al 90% la composizione del governo”, ha annunciato Anna German, deputata della formazione filo-russa cui appartengono lo stesso Azarov e il presidente Viktor Yanukovich. Non solo. Cadono anche le prime teste per l’uso della forza delle autorità contro i manifestanti pacifici. Il sindaco di Kiev e il segretario aggiunto del Consiglio di sicurezza ucraino sono stati rimossi dal loro incarico per avere ordinato la dispersione violenta dei manifestanti antigovernativi da parte delle forze dell’ordine, lo scorso 30 novembre, ha comunicato la stessa Presidenza.

    La questione ucraina è stata uno dei punti più lungamente discussi dai ministri degli esteri dei 28 riuniti oggi a Bruxelles, alla presenza del ministro degli esteri russo Serghei Lavrov. L’incontro era fissato da tempo, in vista del vertice Russia-Ue di gennaio, ma a tenere banco è stato, come prevedibile, il nodo Kiev. “Ci sono stati interventi dei più franchi da una parte e dall’altra” ha spiegato Bonino a fine riunione, ma “non sono stati fatti molti passi avanti”. L’Unione europea ha ribadito che “la porta rimane aperta ma rimane il fatto che quella porta Yanukovich non l’ha presa”.  “Credo che questo sarà un dossier che rimarrà con noi per molto tempo” pronostica Bonino. Già in passato l’Ue ha detto chiaramente no ad un negoziato a tre che coinvolga anche la Russia ma Lavrov, ha fatto sapere Bonino, è proposto una riunione di esperti per valutare le implicazioni economiche delle due zone di libero scambio.

    Mosca sembra non avere alcuna intenzione di mollare e lasciare l’Ucraina libera di uscire dalla sua sfera d’influenza. Così domani il leader del Cremlino, Vladimir Putin incontrerà nuovamente a mosca il presidente ucraino, Yanukovich per tentare di convincerlo ad entrare nell’Unione doganale di Russia, Bielorussia e Kazakhstan. All’ordine del giorno “temi prioritari nel commercio bilaterale e nella cooperazione economica, operazioni congiunte su progetti futuri reciprocamente vantaggiosi, in particolare nei settori dell’energia, dei trasporti, il settore spaziale, l’agricoltura, gli investimenti e la cooperazione interregionale”, riferisce una nota del Cremlino, ripresa dall’agenzia Interfax. “Un pacchetto di accordi bilaterali dovrebbe essere firmato dopo la riunione”, prosegue la nota.

    Per trattenere Kiev, Mosca sarebbe anche pronta a garantire un prestito, qualora l’Ucraina ne facesse richiesta. Lo ha fatto sapere Andrei Belousov, assistente di Putin, precisando che la situazione dell’ex repubblica sovietica è talmente critica che senza aiuto non sarà in grado di mantenere la stabilità economica. L’Ucraina sta cercando di coprire un deficit di finanziamenti esteri di 17 miliardi di dollari per il prossimo anni, pari all’attuale livello delle riserve esaurite del’istituto centrale di Kiev.

    Letizia Pascale

    Tags: fuleKievputinrussiaueukraineYanukovich

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Net & Tech

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione