- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Femminicidio in poltrona

    Femminicidio in poltrona

    Ru Catania di Ru Catania
    30 Novembre 2013
    in Non categorizzato
    Serena Dandini, foto di Francesca Parisini
    Serena Dandini (foto di Francesca Parisini)

    Giovedì sera sono andato al Théâtre Saint Michel a vedere lo spettacolo di Serena Dandini.

    E ammetto di esserci andato sulla fiducia, non avevo neppure fatto un giro in rete per vedere di cosa si trattasse.

    L’unica soffiata, un paio di giorni prima, una mia amica mi ha detto giusto così “en passant”, come dicono loro, che lei aveva letto il libro e che era molto bello, una raccolta di femminicidi attraverso ogni parte del mondo e ogni estrazione sociale, racconti ovviamente tratti da storie vere.
    Mannaggia, ho subito pensato, niente pop corn.

    E mi fermo subito per dire una cosa, io lo so che ogni tanto quando scrivo, voglia scusarmi l’editore, sembra che scrivo delle cagate. Il che è pur vero, talvolta.
    Ma anche dietro alle cagate, spesso, dietro ci sta tutto un lavoro.
    Ad esempio, prendo un esempio che mi è particolarmente vicino, io.

    Io vi sembra, che scriva tutto storto ogni tanto, e infatti è vero, però poi faccio anche pieno di ricerche, perché voglio che sia uno storto come dico io, non uno storto punto e basta.

    Ad esempio adesso mi sono messo qui a scrivere questa cosa sulla Dandini, ho scritto nel titolo la parola Femminicidio.

    Poi all’ottava riga ho scritto la parola Femminicidi, al plurale, e mi sono detto Che brutto suono, ma siamo poi sicuri che sia Femminicidio, Femminicidi?

    Allora ho aperto il mio amico Hoepli online, ho digitato Femminicidio, mi è venuto fuori Femminiello.
    [fem-mi-niél-lo] s.m. dial. A Napoli, giovane effeminato, omosessuale che si prostituisce

    Allora ho aperto il mio amico Sabatini Coletti online, ho digitato Femminicidio, mi è venuto fuori Parola non trovata.

    Sono andato sul sito degli organizzatori dell’evento, ho guardato in francese, c’era scritto Féminicide.
    Allora ho aperto il mio amico Larousse online, ho digitato Féminicide, mi è venuto fuori un punto interrogativo.

    Ho aperto la mia amica Wikipedia online, ho digitato Femminicidio, in effetti su Wikipedia la voce esiste, ma mette le mani avanti sin dall’inizio: Questa voce o sezione sull’argomento sociologia è ritenuta non neutrale.

     Andiamo su qualcosa di più nazional-popolare, mi sono detto, controlliamo questo dannato plurale che abbiamo già perso mezz’ora per una cagata, siamo solo all’ottava riga.

    Allora ho aperto la mia conoscente La Repubblica online alla voce dizionari, ho digitato Femminicidio, mi è venuto fuori Spiacenti, la ricerca non ha prodotto nessun risultato.

    Eppure Google mi dice Circa 1.190.000 risultati.

    Un milione di risultati non è affatto poco.
    Soprattutto per qualcosa che non esiste.

      Garzanti, almeno tu. Che c’avrei anche da fare dell’altro che stare la giornata qui a controllare dei plurali.

    Dal mio amico Garzanti online:
    [fem-mi-ni-cì-dio] n.m.

    pl. -di
    uccisione di una donna

    Etimologia: ← comp. di femmin(a) e -cidio.

    Ah, ecco. Allora era giusto.

    Dopo mi sono tolto lo sfizio, ho cercato bene Uxoricidio, ma uxoricidio è l’uccisione della moglie, e per estensione del marito. Non è mica la stessa cosa.

    Ad ogni modo, lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo. Ma moltissimo veramente.

    Poi il casting stupendo, tutte bravissime a leggere questi racconti.
    Oltretutto, siccome non mi ero informato, credevo fossero tutte attrici, invece ho scoperto dopo che erano che ne so, ministre, regine, cantanti, e sì, qualcuna anche attrice.
    E devo dire, bello anche saperlo dopo, che già mi era piaciuto lo spettacolo, scoprire in un secondo momento che erano donne note in altri campi mi ha dato una chiave di lettura ancora diversa.

    L’unica cosa, io credevo di avere capito, invece adesso dopo tutte queste ricerche mi è venuto un dubbio.

    Ma lo spettacolo, di che argomento trattava?

    Ru Catania

    Tags: bruxellesfemminicidioSerena Dandini

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    [Foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Conai si presenta a Bruxelles senza timidezze: il nostro è un modello da imitare

    5 Dicembre 2024
    Politica

    Enti locali, inaugurato a Bruxelles Ali Europe Desk

    4 Dicembre 2024
    Economia

    La Germania tenta il blitz per far saltare il regolamento Ue sui tempi di pagamenti, Pmi a rischio liquidità

    22 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione