- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sotiropoulos: per la presidenza lavoriamo a stretto contatto con Roma

    Sotiropoulos: per la presidenza lavoriamo a stretto contatto con Roma

    L'ambasciatore greco presso l'Ue spiega le priorità del semestre, che "avrà un bilancio spartano, ma valori ateniesi". Lavoro e immigrazione in testa tra le urgenze

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    29 Novembre 2013
    in Senza categoria

    L’ambasciatore greco presso l’Ue spiega le priorità del semestre, che “avrà un bilancio spartano, ma valori ateniesi”. Lavoro e immigrazione in testa tra le urgenze

    Theodoros Sotiropoulos
    Theodoros Sotiropoulos

    Sui rapporti con la Turchia non c’è da aspettarsi molto dalla presidenza di turno greca dell’Unione nel prossimo semestre, la questione Cipro brucia troppo. Per il resto Atene cercherà di portare a termine le politiche già avviate, con una squadra ridotta all’osso a causa della crisi, “avremo un bilancio spartano, ma valori ateniesi”, ha spiegato Theodoros Sotiropoulos, l’ambasciatore ellenico presso l’Ue in un incontro promosso dall’European Policy Centre. Tra i temi di rilevo una iniziativa sulla politica marittima.

    “La velocità della reazione dell’Unione deve essere all’altezza della serietà ed urgenza dei problemi”, ha esordito Sotiropoulos in un affollato meeting in un hotel di Bruxelles. “In Europa oggi dobbiamo affrontare la crisi economica e finanziaria proteggendola nostra moneta comune attraverso il rafforzamento dell’Unione economica e monetaria e  accelerando la crescita per uscire dalla recessione e sostenere l’occupazione. Nello stesso tempo – ha però aggiunto – le sfide alla sicurezza dei nostri confini esterni ci impongono di affrontare immediatamente le questioni legate al’immigrazione”.

    Dunque le priorità della presidenza greca dal primo gennaio al trenta giugno 2014 saranno tre: Sostenere la crescita, l’occupazione e la coesione, ricordando la dimensione sociale “che ha un posto di rilevo nell’Unione”e sviluppando le iniziative per il lavoro dei giovani; Approfondire l’Unione economica e monetaria, con “l’obiettivo prioritario” di proteggere l’euro e lavorando al coordinamento delle politiche di bilancio nazionali, in particolare Atene si impegnerà al raggiungimento di un accordo per il Meccanismo unico di risoluzione delle crisi bancarie; Le migrazioni e la gestione delle frontiere,nell’ottica di preservare la sicurezza dei cittadini, riducendo l’immigrazione illegale nel rispetto dei diritti umani. Un obiettivo, questo, che sarà condiviso come priorità anche dalla successiva presidenza italiana, come annunciò qualche settimana fa il premier Enrico Letta.

    Poi la Grecia ha il tema suo, ha detto Sotiropoulos, che sono le politiche marittime dell’Unione., “che vogliamo rilanciare con l’approvazione di un testo che abbia due dimensioni fondamentali: la sicurezza e la crescita”.

    Il diplomatico ha fatto spesso riferimento all’Italia, che succederà alla Grecia nella presidenza, precisando che “siamo già lavorando strettamente con gli italiani”, mentre invece con altri il dialogo si conferma meno facile, come con i macedoni e i turchi. La questione dell’avvicinamento dei primi all’Ue “non è una priorità”, ha detto Sotiropoulos, mentre con Ankara il problema è che “alcuni capitoli non si aprono perché la Turchia non riconosce un membro dell’Ue, il cui territorio è per un terzo occupato”. Insomma, deve essere Ankara che fa dei passi verso l’Unione, “devono essere loro che assolvono ai loro impegni”, ha sottolineato.

     Lor

    Leggi qui il discorso di Sotiropoulos (in inglese)

    Tags: greciaIstituzionipresidenza UeTheodoros Sotiropoulos

    Ti potrebbe piacere anche

    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Economia

    In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    3 Ottobre 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica Estera

    La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

    3 Settembre 2024
    incendi
    Cronaca

    Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

    13 Agosto 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

    15 Luglio 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

    17 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione