- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Italia addio, in un anno nuova cittadinanza in Europa per 16.000

    Italia addio, in un anno nuova cittadinanza in Europa per 16.000

    Lo rivela lo studio Eurostat. 7.500 hanno un passaporto Ue, 8.400 extracomunitario. Ma i nuovi italiani sono di più, oltre 56.000

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    28 Novembre 2013
    in Cronaca

    Lo rivela Eurostat. 7.500 hanno un passaporto Ue, 8.400 extracomunitario. Privilegiati i paradisi fiscali. Ma i nuovi italiani sono di più, oltre 56.000

    Passaporti europeiGli italiani fuggono dall’Italia. Sono almento 7.500 i nostri connazionali che nel 2011 hanno chiesto e ottenuto un’altra cittadinanza di un paese membro dell’Ue. E a questi si aggiungono gli oltre 8.000 che hanno acquisito la cittadinanza di un paese terzo, sempre in Europa. E’ quanto emerge dal sondaggio sulla concessione di cittadinanza diffuso oggi da Eurostat. Lo studio, riferito al solo 2011, mostra come l’Italia sia il terzo paese di Ue per numero di cittadini che hanno aggiunto un passaporto, o lo hanno cambiato del tutto; davanti a noi solo Romania e Polonia, con, rispettivamente, 26.000 e 11.000 acquisizioni di nuove nazionalità. Il grosso dei 7.500 italiani che ha acquisito una nuova cittadinanza ha scelto il passaporto belga (3.695 nuovi sudditi del piccolo regno). A questi si aggiungono la richiesta – con annessa concessione – di cittadinanza lussemburghese (425) e slovena (207). Ad altri 3.173 cittadini italiani è stata concessa un’altra nazionalità in un paese membro dell’Ue. Ai 7.500 italiani che hanno chiesto una nuova cittadinanza all’interno dell’Ue, si aggiungono poi quelli che hanno ottenuto la cittadinanza dei paesi terzi: ben cinque in Liechtenstein e 4.032 in Svizzera, per un totale di 8.364 persone. Di questi, ben 4.462 hanno ottenuto la nazionalità in paesi con regime fiscale agevolato (Liechtenstein, Lussemburgo e Svizzera).

    Per italiani che vanno, altri ne arrivano. Nel 2011 il nostro paese ha concesso 56.200 nazionalità (-15% rispetto al 2010). I maggiori beneficiari sono stati richiedenti marocchini (19,1% delle concessioni totali), seguiti da richiedenti provenienti dall’Albania (14,4%), Romania (7%) ed Egitto (4,2%).

    Renato Giannetti

    Tags: belgiocittadinanzapassaportosvizzera

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    La Corte di giustizia dell’Ue boccia Malta: vietato concedere cittadinanza dietro pagamento

    29 Aprile 2025
    Vladimir Putin Donald Trump
    Politica Estera

    Svizzera e Serbia si offrono per ospitare i colloqui tra Trump e Putin sull’Ucraina

    13 Gennaio 2025
    Cronaca

    Il Belgio si prepara per le emergenze: kit di salvataggio, Be-Alert e numeri di primo soccorso

    16 Dicembre 2024
    Elezioni Europee
    Politica

    Chi vive all’estero può candidarsi con un partito nazionale Ue anche senza la cittadinanza del Paese

    19 Novembre 2024
    Politica

    L’Ue agli Stati: “Evitare che i bielorussi fuggiti in Europa diventino apolidi”

    25 Giugno 2024
    ucraina svizzera
    Politica Estera

    Peace Summit in Svizzera, 80 Paesi firmano per l’integrità territoriale dell’Ucraina. Von der Leyen: “Da Putin condizioni oltraggiose”

    17 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione