- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Datagate, Ue va avanti con scambio dati con Usa: Non ci fermiamo per 2 articoli di giornale

    Datagate, Ue va avanti con scambio dati con Usa: Non ci fermiamo per 2 articoli di giornale

    L'Aula aveva chiesto la sospensione del Tftp (Terrorist Finance Tracking Programme). La commissaria Malmstrom: “Soddisfacenti le rassicurazioni del Governo statunitense”. Ma i deputati: Conclusioni dell'esecutivo infondate, si basano solo su garanzie di Washington

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    27 Novembre 2013
    in Politica Estera

    L’Aula aveva chiesto la sospensione del Tftp (Terrorist Finance Tracking Programme)
    La commissaria Malmstrom: “Soddisfacenti le rassicurazioni del Governo statunitense”

    Ma i deputati: Conclusioni dell’esecutivo infondate, si basano solo su garanzie di Washington

    Cecilia Malmstrom
    Cecilia Malmstrom

    Datagate o no, va avanti lo scambio di informazioni tra Ue e Usa per il controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi. A stabilirlo è la Commissione europea che, dopo le preoccupazioni sollevate dalle rivelazioni sui programmi di spionaggio statunitensi, tenta di ristabilire un clima di fiducia e analizza i diversi aspetti dello scambio, tra cui il programma Tftp (Terrorist Finance Tracking Programme).

    Un programma che sta fornendo dati utili, sottolinea oggi la Commissione nella sua relazione, che hanno permesso di scoprire complotti terroristici e rintracciarne gli autori. Solo per dare alcuni esempi si parla dell’attentato alla maratona di Boston dell’aprile 2013 o delle minacce incombenti sulle Olimpiadi di Londra o ancora dell’addestramento in Siria di terroristi residenti in Europa. Lo scambio di informazioni in questo campo, spiega l’esecutivo Ue, permette di capire quali siano le reti di sostegno finanziario alle organizzazioni terroristiche e aiuta a individuare le persone coinvolte. Negli ultimi tre anni 924 filoni investigativi sono stati aperti in seguito a dati ottenuti proprio da questo programma in risposta a 158 richieste complessive degli Stati membri.

    Insomma i risultati del programma ci sono. Secondo alcuni a mancare sono le necessarie rassicurazioni sulla sicurezza dei dati scambiati, viste le presunte intercettazioni della Nsa di dati internazionali sui bonifici bancari dei cittadini europei raccolti dalla società belga Swift. I primi a sostenere questa tesi sono stati gli stessi parlamentari europei che con un voto della Plenaria, a ottobre di quest’anno, hanno chiesto di sospendere l’accordo. Niente da fare, risponde oggi la Commissione europea.

    “Abbiamo preso molto sul serio le segnalazioni” e “abbiamo chiesto agli Stati Uniti di far piena luce sulla vicenda” ha spiegato la Commissaria agli affari interni, Cecilia Malmstrom, che si è detta però “soddisfatta delle rassicurazioni espresse dal governo Usa”. Gli Stati Uniti, ha fatto sapere la Commissaria, hanno assicurato di non avere violato l’accordo e promesso che “continueranno a rispettarlo in ogni sua parte”. A chi le fa notare la posizione del Parlamento, Malmstrom risponde: “Non sospendiamo gli accordi con partner internazionali sulla base di un paio di articoli di giornale”. Ma l’esecutivo continuerà a monitorare l’accordo e una nuova valutazione dovrebbe arrivare in primavera.

    La decisione già suscita le prime proteste. Quelle della Commissione sono conclusioni rassicuranti “totalmente infondate”, secondo la vicepresidente della Commissione Liberta civili, Sophie In’t Veld (Alde): l’esecutivo, sottolinea, “non ha fatto le inchieste appropriate e le sue conclusioni sono unicamente fondate sulle garanzie degli Stati Uniti”. Insorgono anche i Verdi: “Non possiamo accettare che la Commissione semplicemente ignori le richieste del Parlamento” lamenta Jan Philipp Albrecht: questo, sostiene, è un “serio problema interistituzionale”. “Prima di chiudere questo capitolo – concorda Claude Moraes (S&D) – dobbiamo ricevere una risposta”. Insufficienti le rassicurazioni arrivate dagli Stati uniti anche per i deputati della Gue: “Dov’è la prova? – chiede Cornelia Ernst – mi sto stancando delle garanzie che arrivano senza nessuna prova”.

    Esperti di Ue e Usa hanno anche fatto il punto sul cosiddetto accordo Pnr (Passenger Name Record) sul trasferimento dei dati dei passeggeri dei voli in provenienza dall’Ue e diretti agli Usa, entrato in vigore il 1 luglio 2012. Anche in questo caso, secondo la Commissione, le autorità statunitensi hanno applicato l’accordo nel rispetto delle norme che questo stabilisce.

    Letizia Pascale

    Leggi anche:
    – Datagate, l’ex direttore dell’intelligence britannica: “Siano i giudici ad autorizzare la sorveglianza”
    – Datagate, gli eurodeputati dopo missione a Washington: Da Nsa risposte insoddisfacenti
    – Datagate, è scontro Francia-Stati Uniti. Parigi vuole chiarimenti da Kerry
    – Datagate, Iacolino: “La commissione d’inchiesta del Parlamento ha poteri limitati”
    – Datagate, il Parlamento europeo aprirà un’indagine

    Tags: DatagateTftpusa

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Politica Estera

    Ucraina, Trump: “Forse la pace non è possibile”, gli Usa considerano nuove sanzioni a Mosca

    5 Maggio 2025
    Un jet da combattimentoTyphoon FGR4 della Royal Air Force, del tipo dispiegato in Yemen (Foto: Royal Air Force)
    Politica Estera

    Yemen, il Regno Unito si unisce all’operazione Usa contro gli Houthi

    30 Aprile 2025
    Cultura

    Nel Regno Unito pressioni per una censura “filo Trump” nelle biblioteche pubbliche

    14 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, in calo le Borse Europee, l’Asia chiude contrastata

    11 Aprile 2025
    Commission chief Ursila von der Leyen and Chinese premier Li Qiang in New Delhi on 9 September 2023. [X,von der Leyen official profile]
    Politica Estera

    Dazi, von der Leyen discute “una soluzione negoziale” con il premier cinese Li Qiang: “Evitare ulteriori escalation”

    8 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, timido rimbalzo delle Borse, Europa e Asia tentano il recupero

    8 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione