- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Aiuti di Stato, Italia non recupera quelli illegali: deferita a Corte di Giustizia Ue

    Aiuti di Stato, Italia non recupera quelli illegali: deferita a Corte di Giustizia Ue

    La Commissione propone oltre 24 mila euro di multa al giorno per il nostro Paese a causa del mancato recupero di sgravi concessi a imprese di Venezia e Chioggia negli anni ‘90

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    20 Novembre 2013
    in Cronaca

    La Commissione propone oltre 24 mila euro di multa al giorno per il nostro Paese a causa del mancato recupero di sgravi concessi a imprese di Venezia e Chioggia negli anni ‘90

    Venezia14Erano i lontani anni ‘90 quando lo Stato italiano concedeva alcuni sgravi degli oneri fiscali ad imprese del territorio di Venezia e Chioggia. Aiuti che la Commissione europea, nel 1999, ha ritenuto incompatibili con le norme in materia di aiuti di Stato. 14 anni sono passati ma solo il 20% degli aiuti illegali sono stati recuperati, nonostante nel 2011 una sentenza della Corte di giustizia abbia imposto al nostro Paese di mettersi in regola.

    Così oggi la Commissione deferisce nuovamente l’Italia alla Corte di giustizia Ue e, trattandosi del secondo deferimento per il mancato rispetto di una sentenza precedente, propone sanzioni per il nostro Paese. Si parla di oltre 24 mila euro al giorno, per ogni giorno trascorso dalla prima sentenza della Corte fino alla seconda (o alla piena messa in regola del nostro Paese, se dovesse anticipare la seconda sentenza della Corte). Non solo: per l’Italia ci sarebbe anche una penalità decrescente di oltre 187 mila euro per ogni giorno che trascorrerà dalla sentenza fino all’attuazione. Queste le cifre proposte della Commissione ma l’importo definitivo della penalità sarà stabilito dalla Corte.

    Gli aiuti considerati illegali sono stati concessi a tutte le imprese situate nelle zone di Venezia e Chioggia dal 1995 al 1997. Si trattava di riduzioni o esenzioni dal versamento di oneri sociali per la creazione e il mantenimento di posti di lavoro. Nel 1999 la Commissione ha però stabilito che alcuni di questi aiuti, concessi al solo scopo di salvaguardare posti di lavoro esistenti o concessi a grandi imprese in zone che non presentavano svantaggi regionali, erano incompatibili con le norme europee in materia di aiuti di Stato.

    Nel 2007, l’esecutivo Ue ha constatato che l’Italia non li aveva ancora recuperati e ha agito nei suoi confronti dinanzi alla Corte di giustizia che, nel 2011, ha certificato l’inadempienza del nostro Paese. Lo scorso anno, con una lettera di costituzione in mora, la Commissione aveva avvertito l’Italia che se avesse continuato a non mettersi in regola, sarebbe stata deferita per la seconda volta. Deferimento che oggi è arrivato, con relativa richiesta di sanzioni.

     

    Letizia Pascale 

     

    Tags: aiuti di statoChioggiacommissione uecorte di giustizia ueVenezia

    Ti potrebbe piacere anche

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)
    Net & Tech

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    7 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    Dan JØRGENSEN (European Commissioner for Energy and Housing, EUROPEAN COMMISSION). (Foto: Consilium)
    Energia

    Obiettivo Unione dell’Energia: l’Ue offre finanziamenti da 600 milioni di euro per progetti transfrontalieri

    3 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    (Foto: Akuratco, profilo X ufficiale)
    Cronaca

    L’Ue “pronta a fornire supporto” per il devastante terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar

    28 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione