- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Libe Libe Là

    Libe Libe Là

    Diego Marani di Diego Marani
    19 Novembre 2013
    in Editoriali
    I "bei tempi" di Solidarnoc
    I “bei tempi” di Solidarnosc

    A Parigi un uomo armato irrompe nei locali di una radio minacciando stragi poi spara nell’atrio del quotidiano Libération ferendo un fotografo e subito i media francesi si tuffano nella ghiotta notizia denunciando l’ennesimo attacco alla libertà di stampa.

    Partono gli slogan e le dichiarazioni eroiche della redazione di Libération che giura che continuerà a uscire malgrado le minacce. Subito si scatenano le più astruse commistioni: ci sono dietro le forze del male, l’eterno quanto misterioso nemico della libertà, il fascismo internazionale, il razzismo, il qualunquismo, i servizi segreti stranieri. Da Hollande al Primo ministro il coro è unanime: non cederemo al ricatto. Ma quale ricatto? Quale complotto? Nessuno dice, nessuno forse neppure pensa che la libertà di stampa qui non c’entra niente. Fra un mese o fra un anno si scoprirà che l’incursore era solo uno squilibrato, un esaltato nello stile del protagonista di “Taxi Driver” il famoso film di Martin Scorsese, eccitato da troppa TV, proprio da quella che oggi ci sta propinando il piagnisteo istituzionale degli opportunisti di ogni stagione.

    La libertà di stampa è già morta da un pezzo, ma nessuno se n’è accorto. Ci sono paesi in cui è ancora nobile battersi in sua difesa perché non esiste, come in Russia o in Cina. Ce ne sono altri, come tutti quelli del mondo occidentale, dove la libertà di stampa è stata aggirata e l’opinione pubblica raggirata da un sistema di informazione pilotato a monte quando non è trasformato in basso intrattenimento. Ci sono pochi giornali in Europa che pubblicano quello che serve alla gente sapere e sempre più che pubblicano quello che piace alla gente sentire. Ci sono pochi giornalisti che riescono a scrivere quello che vogliono perché ai padroni delle redazioni non sempre piace la verità. Ad esempio, è pericoloso raccontare agli europei che nella moderna Polonia non esiste una paga oraria minima per il lavoratore e che ci sono milioni di persone che sono pagate 50 centesimi l’ora. Paghe da schiavitù nel paese di Solidarnosc dove il piano di trasformazione capitalistica di Balcerowicz ha fatto più danni del comunismo e le condizioni di vita del polacco medio sono peggiorate rispetto agli anni 80 del secolo scorso, come riporta il sito socialistworld.net. Una notizia che dovrebbe fare i titoli di tutti i giornali d’Europa e far riflettere gli europei sulle delocalizzazioni, sullo sfruttamento degli immigrati e soprattutto, in vista delle imminenti elezioni europee, sulla necessità di una legislazione del lavoro comune e di salari minimi garantiti in tutta l’Unione europea. Ma a quale gruppo finanziario di quelli che possiedono tanti nostri giornali conviene questa notizia?

    Così oggi la Francia sventola tricolori sulle barricate della libertà di stampa e Libération incassa insperatamente il profitto di tanta inattesa pubblicità. “Libé attaqué” titola battagliero il giornale fondato da Jean-Paul Sartre nel 1968 e acquistato dai Rothschild nel 2005. E chissà magari sogna antichi assedi e complotti totalitaristi contro la sua redazione che oggi non disturba assolutamente nessuno.

    Diego Marani

    Tags: attaccodiego maraniLibéLibérationlibertà di stampaparigiPolonia

    Ti potrebbe piacere anche

    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    Cultura

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    16 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Iratxe García Pérez
    Notizie In Breve

    I socialisti Ue chiedono responsabilità al Ppe in vista delle presidenziali polacche

    30 Aprile 2025
    Radio Free Europe
    Cultura

    “Salviamo Radio Free Europe”. L’Ue valuta un intervento dopo il taglio dei fondi americani

    18 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione