“E’ inammissibile che nessuno risponda dello scandaloso ritardo con il quale l’Italia continua a sottrarsi a i suoi doveri di membro UE, impedendo di fatto qualsiasi azione possibile”
![Monica Frassoni](https://www.eunews.it/wp-content/uploads/2013/04/Frassoni-300x190.jpg)
E’ ormai dal 2007 che la Commissione europea ha iniziato un’azione molto decisa, portando l’Italia davanti alla Corte di Giustizia, ottenendone la condanna, e condizionando i cospicui fondi,145 milioni di euro, a disposizione della Campania per le bonifiche e per la raccolta differenziata del periodo 2007/2013, alla presentazione di un piano fattibile e realistico e alla soluzione concreta delle situazioni più gravi di inquinamento. Ma ancora nulla è stato realizzato. “Chiediamo alla Commissione, alla Regione e al Governo di dichiarare pubblicamente perché i fondi sono ancora bloccati e che cosa impedisce la conclusione di un accordo”, dice la copresidente del Partito Verde europeo ed esponente di Green Italia Monica Frassoni. “L’Europa – continua Frassoni – continua a sottolineare l’incapacità dell’Italia di rispettare le più elementari norme di protezione della salute dei cittadini e di gestione sostenibile e pulita dei rifiuti. I negoziati durano da anni nella discrezione più totale, ma non si vede una prospettiva di conclusione”.
“E’ inammissibile – conclude l’esponente di Green Italia – che nessuno risponda dello scandaloso ritardo con il quale l’Italia continua a sottrarsi a i suoi doveri di membro UE, impedendo di fatto qualsiasi azione possibile di bonifica a causa della non presentazione del piano, dovuto ormai da anni” . Frassoni conclude annunciando l’adesione “con convinzione alla manifestazione ‘Stop biocidio, 16 novembre’ per la Terra dei Fuochi”.