- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » L’Istituto italiano di Cultura di Bruxelles non chiuderà

    L’Istituto italiano di Cultura di Bruxelles non chiuderà

    Una nota dell'Ambasciata del nostro Paese mette fine alle voci circolate in queste settimane. Alla direttrice Bindi: “No alle polemiche”. Ma lei: "Solo belle parole, i fatti dimostrano altro"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Novembre 2013
    in Non categorizzato

    Una nota dell’Ambasciata del nostro Paese mette fine alle voci circolate in queste settimane
    Alla direttrice Bindi: “No alle polemiche”. Ma lei: “Solo belle parole, i fatti dimostrano altro”

    Istituto culturaL’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles non chiuderà. Dopo settimane di voci che si rincorrevano arriva finalmente la posizione ufficiale dell’Ambasciata d’Italia nella capitale belga. “Con riferimento alla nota emessa ieri, giovedì 14 novembre, dall’Istituto Italiano di Cultura ed ad alcuni articoli apparsi sui media che seguono la vita istituzionale di Bruxelles, appare opportuno chiarire che NON è in vista alcuna chiusura né ridimensionamento dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles” si legge in una nota.

    Nel cogliere l’occasione “per esprimere compiacimento per i tanti attestati di stima ed apprezzamento rivolti per la programmazione culturale dell’IIC” l’ambasciata afferma però anche che “le polemiche fini a se stesse non fanno parte dello stile con cui la diplomazia italiana è orgogliosa di rappresentare l’Italia a Bruxelles e nel mondo”. Chiaramente una risposta risposta alla direttrice dell’IIC, Federiga Bindi, che nella nota sul bilancio del suo primo anno e mezzo di gestione aveva mandato un messaggio polemico all’ambasciatore Alfredo Bastianelli, scrivendo che “ad alcuni una chiusura o un ridimensionamento dell’IIC farebbe forse piacere, come dimostra la mancanza di smentite ufficiali”, accusando, tra le altre cose, l’ambasciata di tenere “o in ostaggio il ‘Bilancio Preventivo 2013’ dell’IIC”, privandolo così “dei fondi ministeriali” e costringendolo a operare “solo grazie a quanto noi stessi riusciamo a reperire”.

    Secondo l’ambasciata quindi gli italiani in Belgio possono stare tranquilli perché, conclude la nota: “Gli Istituti Italiani di Cultura sono parte integrante della politica di promozione dell’immagine dell’Italia nel Mondo e quello di Bruxelles continuerà a soddisfare la crescente domanda di cultura italiana, sotto la supervisione dell’Ambasciata d’Italia presso il Regno del Belgio”. Ma a quanto pare queste rassicurazioni non sono abbastanza per la direttrice dell’istituto che a stretto giro ha affidato a Twitter la sua replica: “Belle parole! Ed i fatti? La verità è che il bilancio preventivo 2013 è ancora bloccato e resta la richiesta di vendere l’edificio dell’IIC!”.

    Tags: federiga bindiiiciic bruxellesistituto culturaIstituto italiano di cultura

    Ti potrebbe piacere anche

    Il teatro Alla Scala
    Cultura

    L’orchestra e il coro del Teatro Alla Scala apriranno la stagione musicale di Bruxelles

    6 Settembre 2023
    fare luce bruxelles mostra
    Cultura

    ‘Fare Luce’. Le lampade di Michele De Lucchi all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles

    13 Marzo 2023
    referendum Brexit Manchester Ue Diego Marani
    Cultura

    Diego Marani nominato Direttore dell’Istituto di Cultura di Parigi

    21 Dicembre 2020
    iic bruxelles, sede, alfano
    Cultura

    Alfano ha mentito, l’Istituto di cultura italiano a Bruxelles traslocherà

    3 Ottobre 2017
    Cultura

    Una mostra a Bruxelles celebra Ettore Sottsass, icona del design italiano

    8 Settembre 2017
    Istituto di Cultura Italia Bruxelles
    Editoriali

    Quando si riduce la cultura italiana in briciole

    26 Gennaio 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione