- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Tymoshenko: liberazione si allontana, Mosca fa saltare accordo Ue-Ucraina?

    Tymoshenko: liberazione si allontana, Mosca fa saltare accordo Ue-Ucraina?

    Il Parlamento ieri non ha votato la legge per la liberazione. Ancora qualche giorno e poi si blocca tutto, forse fino al 2015

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Novembre 2013
    in Politica Estera

    Il Parlamento ieri non ha votato la legge per la liberazione. Ancora qualche giorno e poi si blocca  tutto, forse fino al 2015

    TimoshenkoLa decisione verrà presa ufficialmente al vertice di Vilnius del 28-29 novembre, ma dopo che il parlamento ucraino non ha trovato una soluzione per consentire la scarcerazione di Yulia Tymoshenko, la firma dell’Accordo di associazione tra Kiev e Bruxelles sembra ormai un miraggio.
    L’Unione Europea, che ha dato ufficialmente ancora qualche giorno di tempo al presidente Victor Yanukovich per tentare la mediazione, deciderà in base al rapporto della missione che oggi ha concluso il lavoro di monitoraggio in Ucraina e ieri sera ha riferito a Bruxelles. Gli osservatori speciali Alexander Kwasnwiewski e Pat Cox hanno annunciato che c’è tempo sino a martedì 19, data in cui si terrà la riunione del ministri degli Esteri Ue e la Rada si riunirà in seduta plenaria, per trovare un compromesso in extremis.

    Le speranze sono però ormai poche e anche l’ultimo appello dell’opposizione, che ha invitato l’Ue a lasciare uno spiraglio anche nel caso a Kiev lo stallo non si sblocchi, pare destinato a cadere nel vuoto. Bruxelles ha legato la firma dell’Accordo di associazione alla liberazione dell’ex premier e ora che la via di uscita dal vicolo cieco è stata definitivamente sbarrata il summit di Vilnius si preannuncia come un fallimento. A meno di improbabili giravolte, con l’Europa che decida di chiudere gli occhi davanti al caso Tymoshenko e si inginocchi davanti all’impassibilità di Yanukovich.

    A Kiev il leader di Patria Arseni Yatseniuk ha già invitato la comunità internazionale, Europa e Stati Uniti, a imporre sanzioni all’Ucraina se Yulia Tymoshenko rimanesse dietro e sbarre. Ma gli osservatori sono scettici sul fatto che dopo la virata della Bankova nelle ultime due settimana, la situazione possa capovolgersi ancora. Dopo le pressioni del Cremlino e gli incontri tra Vladimir Putin e Victor Yanukovich è arrivata ieri una lettera aperta dell’Unione degli industriali ucraini che ha chiesto il rinvio della firma dell’accordo con l’Ue: imprenditori e oligarchi sono preoccupati degli effetti negativi che l’avvicinamento all’Europa potrebbe avere nei rapporti con la Russia.

    E se il presidente ha tenuto in questi giorni un basso profilo dopo aver scaricato la palla in Parlamento, è stato il primo ministro Mykola Azarov a ribadire oggi che la priorità per l’economia ucraina è quella di normalizzare i rapporti con la Russia.

    “L’Ucraina vuole andare in Europa, ma non a qualsiasi prezzo”. Così ha sintetizzato il politologo Konstantin Bondarenko, sottolineando come al di à delle questioni economiche la liberazione dell’ex premier era una condizione alla quale Yanukovich non poteva sottostare.

    Kiev, pur essendo andata negli ultimi mesi incontro alle richieste di Bruxelles in diversi punti, anche quello della giustizia selettiva con la scarcerazione dell’ex ministro della giustizia Yuri Lutsenko, si è bloccata sul dossier Tymoshenko di fronte al fatto che la stessa Ue ha voluto legare il destino dell’eroina della rivoluzione arancione a quello della firma dell’Accordo di associazione.

    Per Bondarenko la rottura nei rapporti tra Ucraina e Bruxelles può essere saldata se da Bruxelles verranno prese posizioni diverse, ma è evidente che di accordo di associazione si parlerà solo fra qualche tempo. Già nei giorni scorsi era stata ventilata l’ipotesi che la firma potesse slittare al prossimo anno, ma secondo molti osservatori, dato che il 2014 è per l’Europa un anno elettorale e il 2015 ci sono le presidenziali in Ucraina, la questione verrà rimandata dopo le elezioni a Kiev.

    Fino ad allora è altamente improbabile che Yulia Tymoshenko trovi la strada della libertà. Condannata a sette anni per abuso d’ufficio nel 2011, dovrebbe uscire solo nel 2018, ma altri processi pendono sulla sua testa. E dopo il fallimento della strategia europea, gli osservatori ritengono che perderà definitivamente il supporto dei suoi colleghi dell’opposizione, per i quali è più utile in prigione nella sua veste di martire, che non nell’arena politica.

    “La Tymoshenko in corsa per le presidenziali distruggerebbe gli equilibri attuali”, ha detto l’analista politico Vladimyr Tsibulko, aggiungendo che il fallimento del vertice di Vilnius fa il gioco anche dei suoi avversari interni. I partiti dell’opposizione hanno annunciato una grande manifestazione a favore dell’accordo di associazione per il 24 novembre, ma allora i giochi saranno comunque già fatti.

    TMNews

    Tags: accordoTimoshenkoukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    euco ucraina difesa
    Politica Estera

    Regno Unito, Turchia, Canada, Norvegia e Islanda pronti a contribuire agli sforzi Ue su difesa e Ucraina

    7 Marzo 2025
    Antonio Costa, Volodymyr Zelensky e Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    L’accoglienza Ue a Zelensky traccia il solco con gli Usa di Trump: “Qui sei sempre il benvenuto”

    6 Marzo 2025
    Il vertice dei leader europei organizzato a Londra per fare il punto sull'Ucraina [Londra, 2 marzo 2025. Foto: European Council]
    Politica Estera

    Pace e sostegno a Zelensky, a Londra la svolta europea per l’Ucraina. Von der Leyen: “Riarmare l’Ue”

    3 Marzo 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina e Stati Uniti verso l’accordo sulle terre rare

    26 Febbraio 2025
    Ue Ucraina
    Politica

    Ucraina nell’Ue, i 27 divisi sulla velocità del negoziato di adesione

    25 Febbraio 2025
    Emmanuel Macron Donald Trump
    Politica Estera

    Macron alla corte di Trump: l’Ue “pronta a inviare truppe” in Ucraina. Ma la pace non sia “una resa”

    25 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione