- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Angelilli e Bonsignore, interrogazione urgente: chiarezza su decadenza Berlusconi

    Angelilli e Bonsignore, interrogazione urgente: chiarezza su decadenza Berlusconi

    La Via: "Un accanimento politico e giudiziario che non tiene conto nemmeno delle regole fondamentali del diritto Ue"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Novembre 2013
    in Politica

    La Via: “Un accanimento politico e giudiziario che non tiene conto nemmeno delle regole fondamentali del diritto Ue”

    Roberta Angelilli
    Roberta Angelilli

    I deputati della delegazione Pdl/Ppe al Parlamento europeo hanno presentato un´interrogazione urgente alla Commissione europea affinché verifichi l’eventuale violazione dei Trattati Ue e conseguentemente avvii una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia a causa del rigetto, da parte della Giunta delle elezioni del Senato, dell’invio degli atti relativi alla decadenza da senatore di Silvio Berlusconi alla Corte di Giustizia europea. Lo rendono noto Roberta Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo e Vito Bonsignore, Vice Presidente del Gruppo PPE.

    “Ai sensi dell’art. 267 del Trattao Ue – sostengono i due parlamentari -, un giudice di ultima istanza ha l’obbligo, se sollecitato, di rimettere gli atti alla Corte di giustizia europea nel caso di un ragionevole dubbio di conformità della normativa da applicare al diritto UE”.  Angelilli e Bonsignore spiegano che  “sia la Corte di Cassazione che la Corte Costituzionale hanno stabilito che la Giunta delle elezioni costituisce un giudice di unica ed ultima istanza in materia elettorale e che per ben due volte la Giunta medesima ha rigettato l’invio degli atti alla Corte di Giustizia europea, riteniamo doveroso rivolgerci alla Commissione europea affinché si pronunci ufficialmente su questa vicenda, per ristabilire un principio di legalità ed evitare che il Senato diventi il simbolo di un conflitto politico senza regole che avalla decisioni contra personam” .

    “La legge parla chiaro – afferma il capogruppo Pdl Giovanni La Via – e riteniamo che tale interrogazione sia un atto dovuto in seguito al protrarsi di un accanimento politico e giudiziario che non tiene conto nemmeno delle regole fondamentali del diritto Ue. Contro chi continua a cercare di eliminare il nostro leader Silvio Berlusconi –conclude l’eurodeputato- proseguiremo ad opporci denunciando l’incredibile e reiterato ricorso alle violazioni delle più basilari regole dell’agire giuridico e democratico”.

    Perla Ressese

    Tags: berlusconiDecadenzaroberta angelilliVito Bonsignore

    Ti potrebbe piacere anche

    Berlusconi Suddeutsche Zeitung
    Politica

    Showman e seduttore d’Italia. La morte di Berlusconi vista dalla stampa estera: “Ha cambiato il mondo, non in meglio”

    12 Giugno 2023
    Il PPE ha eletto Manfred Weber nuovo capo del partito [foto: Manfred Weber, account twitter]
    Politica

    Il Ppe cancella il convegno a Napoli: colpa delle parole di Berlusconi sull’invasione russa in Ucraina

    17 Febbraio 2023
    Berlusconi
    Politica

    Il Berlusconi filo russo preoccupa il Parlamento europeo. Condanna, via Twitter, del Ppe

    14 Febbraio 2023
    Silvio Berlusconi
    Politica

    Il Ppe ora deve gestire la mina vagante Berlusconi. In un nuovo audio attacchi a Zelensky, mentre i deputati FI applaudono

    19 Ottobre 2022
    Politica

    Governo, Conte lavora alla lista dei ministri. Salvini sfida il Colle su Savona

    25 Maggio 2018
    Politica

    Governo, Berlusconi dà l’ok a Salvini. Oggi incontro con Di Maio per accordo M5s-Lega

    10 Maggio 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione