- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » “Cloud computing”, gli esperti della Commissione Ue al lavoro per renderlo più sicuro

    “Cloud computing”, gli esperti della Commissione Ue al lavoro per renderlo più sicuro

    L'esecutivo vuole rispondere alle preoccupazioni di consumatori e piccole imprese, sui servizi di archiviazione e condivisione online di file. Reding: “La fiducia è garanzia di successo per il settore”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Ottobre 2013
    in Non categorizzato

    L’esecutivo vuole rispondere alle preoccupazioni di consumatori e piccole imprese, sui servizi di archiviazione e condivisione online di file. Reding: “Fiducia è garanzia di successo per il settore”

    cloud computing

    La Commissione europea ha istituito un gruppo di esperti per individuare clausole contrattuali sicure ed eque per i servizi di cloud computing. L’obiettivo è quello di tentare di rispondere alle preoccupazioni di consumatori e piccole imprese, sui servizi di archiviazione e condivisione online di file e dati elettronici in modo da aumentare la fiducia del consumatore nei confronti di una serie di servizi che, se estesi in modo capillare a livello di imprese e settore pubblico, apporterebbero second0 l’esecutivo di Bruxelles vantaggi economici non indifferenti.

    Si tratta di una delle azioni chiave della strategia della Commissione sul cloud computing, adottata lo scorso anno al fine di affrontare questioni legate a questa nuova frontiera di internet che permette di utilizzare servizi “da remoto”. Il Cloud computing o “nuvola informatica”, consiste nella possibilità di mettere i propri file, software e documenti, direttamente on line, in modo da potervi accedere da qualsiasi dispositivo che abbia accesso ad una connessione internet. Si tratta certamente di una modalità più rapida, economica e flessibile rispetto al ricorso a soluzioni informatiche locali. Tuttavia, oggi, il limite di questi servizi è la mancanza di chiarezza dei loro contratti e quindi la sicurezza sia dal punto di vista della privacy, che da quella dell’effettivo funzionamento del servizio.

    “In occasione del Consiglio europeo della scorsa settimana, i leader dell’Ue hanno sollecitato l’adozione di misure che contribuiscano a creare un mercato unico per il cloud computing. La Commissione sta facendo la sua parte. Se sapremo cogliere appieno le opportunità offerte da questa tecnologia si potranno creare 2,5 milioni di nuovi posti di lavoro in Europa e il Pil dell’Ue crescerà di circa l’1% l’anno entro il 2020”, ha dichiarato la vicepresidente dell’esecutivo europeo, Viviane Reding. “Stiamo chiedendo agli esperti – ha continuato Reding – di proporre un insieme equilibrato di clausole contrattuali che aiutino i consumatori e le piccole e medie imprese a usufruire dei servizi cloud con maggiore sicurezza. La fiducia è garanzia di sicuro successo, i cittadini devono potersi fidare che i servizi a cui ricorrono sono equi ed affidabili”

    Il 19 e 20 novembre 2013 è previsto il primo incontro del gruppo che dovrà presentare nella primavera 2014. Il contributo degli esperti confluirà in un documento politico che avvierà un’ampia consultazione pubblica sulle varie possibilità contrattuali per i servizi di cloud computing offerti ai consumatori e alle Pmi.

    Tags: bruxellescloud computinginternetredingue

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione