- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Da Putin gadget truccati per spiare l’Europa, la Commissione: “Stiamo verificando”

    Da Putin gadget truccati per spiare l’Europa, la Commissione: “Stiamo verificando”

    L’esecutivo Ue prende tempo sulle indiscrezioni comparse oggi sui giornali italiani. Ma Mosca si difende: “È solo un tentativo per sviare l'attenzione dallo scandalo Nsa”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    29 Ottobre 2013
    in Politica Estera

    L’esecutivo Ue prende tempo sulle indiscrezioni comparse oggi sui giornali italiani
    Ma Mosca si difende: “È solo un tentativo per sviare l’attenzione dallo scandalo Nsa”

    Handshake between Vladimir Putin, President of Russia and President of the G20, on the left, and José Manuel Barroso

    Per ora le parole d’ordine a Bruxelles sono riserbo e cautela. Andarci coi piedi di piombo è d’obbligo quando la notizia è della portata di quella comparsa questa mattina su alcuni giornali italiani. Al G20 di San Pietroburgo, scrivono Corriere della Sera e Stampa, i padroni di casa russi avrebbero regalato ai partecipanti al summit gadget che erano in realtà trappole per captare dati di computer e cellulari. Un’accusa che piomba pesante come un macigno in un momento già complicato a causa dal ciclone Datagate. Non solo dunque 35 leader mondiali sarebbero stati spiati dalla National Security agency americana, non solo la Russia dà asilo alla talpa Edward Snowden che sta rivelando i dettagli del piano di sorveglianza americano. Ora ad allarmare i servizi d’intelligence c’è anche il presunto spionaggio del Cremlino ai danni dell’Europa.

    Secondo la stampa italiana, tutto risale allo scorso 5 settembre, quando in Russia era in corso un summit già agitato dalla scelta di Mosca di concedere l’asilo a Snowden. Al termine del vertice, alle delegazioni sono stati lasciati, come sempre, oggetti ricordo tra cui chiavette usb e cavi per ricaricare i telefoni cellulari. Regali che, sempre secondo quanto riportato da Corriere e Stampa, hanno insospettito il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompy che ha deciso, una volta rientrato a Bruxelles, di vederci chiaro incaricando i responsabili della sicurezza di analizzare i dispositivi, con l’aiuto dei servizi tedeschi. Risultato: “Le chiavette usb e i cavi di alimentazione sono idonei alla captazione clandestina dei dati di computer e telefoni cellulari”. In pratica dei trojan horse attraverso cui entrare in possesso delle informazioni di chi li usa, spiegherebbe la comunicazione ufficiale trasmessa attraverso i canali dell’intelligence a tutti gli Stati partecipanti. La comunicazione inviterebbe anche ad “adottare ogni possibile precauzione nel caso questi oggetti siano stati utilizzati e in caso contrario di affidarli alle strutture di sicurezza per ulteriori controlli”.

    Da Mosca si tenta di gettare acqua sul fuoco. Solo una “bufala”, assicura il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov: “È un chiaro tentativo di distogliere l’attenzione da un problema reale che sono le attività di spionaggio americane che stanno creando tensione con l’Europa”, commenta. Ormai però l’allarme è lanciato e le verifiche sono scattate. Secondo quanto riportato, sarebbero ora in corso gli accertamenti dei singoli Stati. Controlli che, se le accuse risultassero fondate, potrebbero sfociare in una protesta ufficiale dell’Unione europea contro la Russia, con relativa richiesta di chiarimenti.

    Per il momento però i giudizi sono sospesi. “La Commissione europea “è al corrente” di quanto affermato dalla stampa italiana, ha detto questa mattina un portavoce dell’esecutivo durante il briefing quotidiano con i giornalisti ma ancora “non può confermare” perché “sono in corso le verifiche”. Ci vorrà tempo, anche se ancora non è dato sapere quanto. Nel frattempo la Commissione rassicura sul presente, sottolineando che le linee di Bruxelles sono sicure e al momento non c’è alcun rischio di intercettazioni.

    Letizia Pascale

    Tags: DatagateNsaPrismputinrussiaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione