- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » I porti di Cagliari e Augusta inseriti nella rete prioritaria Ten-T

    I porti di Cagliari e Augusta inseriti nella rete prioritaria Ten-T

    L'aeroporto di Cagliari incluso nelle reti secondarie, da completare entro il 2050. Uggias (Alde): “Sanato un vulnus inaccettabile”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    28 Ottobre 2013
    in Economia

    L’aeroporto di Cagliari incluso nelle reti secondarie,  da completare entro il 2050. Uggias (Alde): “Sanato un vulnus inaccettabile”

    Il porto di Augusta, da www.flickr.com
    Il porto di Augusta, da www.flickr.com

    L’Italia guadagna un aeroporto (Cagliari) e due porti (Cagliari e Augusta) nella lista degli snodi intermodali della Commissione europea per le Tent-t, le reti di trasporto trans-europeo. Giorni fa a Tallin il commissario europeo per i Trasporti, Siim Kallas, ha presentato la lista aggiornata dei punti di snodo sui cui gli stati membri dovranno investire per creare il mercato unico dei servizi di trasporto per un’Europa unita nel nome dell’intermodalità, l’insieme di tutte le forme di mobilità (aerea, marittima, fluviale,  stradale, autostradale e ferroviaria). Rimane ferma la distinzione tra le reti prioritarie – o ‘Core network – da completare entro il 2030, e reti secondarie da completare entro il 2050. Rispetto alla proposta originale del 2011, la Commissione include 38 aeroporti nella rete Core network (erano 37, si aggiunge Riga, in Lettonia) e 92 porti marittimi e fluviali (rispetto agli 83 individuati a novembre 2011). Ben nove i punti in più da mettere in rete: si tratta dei porti italiani di Cagliari (Sardegna) e Augusta (Sicilia), Milford Haven (Galles), Moerdijk (Paesi Bassi), Santa Cruz de Tenerife (Canarie, Spagna), Huelva (Spagna), Candia (Creta), Fiume (Croazia) e Galati (Romania). Tra le reti ‘secondarie’ aumenta poi il numero degli aeroporti da mettere in rete, che diventano 92 (erano 84 nel 2011): tra gli scali da collegare con ferrovia entro il 2050 figurano Cagliari (Italia), Liegi (Belgio), Zagabria (Croazia), Candia (Creta), Alicante (Spagna), Malaga (Spagna), Tenerife sud (Spagna), East Midlands (Gran Bretagna).

    L’inclusione dell’Italia nella lista aggiornata della Commissione europea viene accolta con soddisfazione dall’eurodeputato Giommaria Uggias (Idv/Alde), da oggi e fino a mercoledì in missione in Sardegna con la commissione Trasporti e turismo del parlamento europeo per affrontare con le autorità locali le questioni legate alle prospettive di sviluppo sia del sistema delle infrastrutture portuali, aeroportuali e interne della Sardegna, e del sistema turistico regionale in vista del prossimo periodo di programmazione dei fondi europei 2014-2020. La visita, sottolinea Uggias, “sarà anche l’occasione per fare il punto sulle azioni da intraprendere per dare concretezza all’inserimento della Sardegna nel core network della rete transeuropea dei trasporti Tent-T”, la cui approvazione definitiva da parte dell’Aula del Parlamento europeo è previsto nella sessione plenaria di novembre. “L’inclusione della nostra isola nelle Ten-T sana un vulnus inaccettabile per una regione di quasi due milioni di abitanti”.

     Renato Giannetti 

    Tags: AugustaCagliariporto

    Ti potrebbe piacere anche

    Un esempio di intermodalità. Credit: Ina Fassbender / AFP
    Economia

    Civitavecchia, porto ‘core’ della rete transeuropea, investe sull’integrazione dei mezzi di trasporto via acqua e via terra

    22 Novembre 2024
    Serbatoi silos contenitori idrogeno verde h2
generate ai serbatoio [foto: imagoeconimica]
    Green Economy

    Il porto di Civitavecchia diventerà uno scalo totalmente green con la sua Hydrogen Valley

    19 Novembre 2024
    Il Porto di Livorno (Foto: Autorità di Sistema Portuale del
Mar Tirreno Settentrionale)
    Economia

    Dalla Bei 90 milioni di euro per l’espansione sostenibile del porto di Livorno

    15 Luglio 2024
    PORTO DI CIVITAVECCHIANAVE NAVI DA CROCIERA COSTA LUMINOSA CROCIERE
    Economia

    Civitavecchia punta a restare in testa per il numero dei passeggeri delle crociere

    16 Febbraio 2024
    Gigi Riva, ai tempo in cui era ancora un giocatore del Cagliari [foto: Wikimedia Commons]
    Sport

    “Avrei cambiato squadra se fosse andato via, ma non se ne andò”. Alberto del Cagliari Club Bruxelles ricorda Gigi Riva

    25 Gennaio 2024
    Cagliari
    Cronaca

    Cagliari e Valencia si contendono il titolo di Capitale verde europea del 2024

    22 Luglio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione