- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Abolizione Canone Rai, la Commissione Ue: “Non è nostra competenza”

    Abolizione Canone Rai, la Commissione Ue: “Non è nostra competenza”

    Per l’esecutivo Ue la tassa è pienamente compatibile con le norme sugli aiuti di Stato e la questione è delle autorità nazionali. Alcuni deputati chiedevano di eliminarla

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Ottobre 2013
    in Cronaca

    Per l’esecutivo Ue la tassa è pienamente compatibile con le norme sugli aiuti di Stato e la questione è delle autorità nazionali. Alcuni deputati chiedevano di eliminarla

    Rai: sede di romaNon spetta alla Commissione europea esprimersi sull’abolizione del canone Rai e l’imposta è pienamente compatibile con le norme per gli aiuti di Stato. Nulla di fatto per la petizione che chiedeva l’abolizione della non proprio popolare tassa sui servizi televisivi nazionali, approdata questa mattina in Commissione Petizioni al Parlamento europeo. In relazione alla richiesta di abolizione, presentata dal Comitato per la libera informazione radiotelevisiva e firmata da oltre 14 mila persone, l’esecutivo Ue ha ricordato che spetta alle autorità nazionali definire la missione di servizio pubblico e il relativo sistema di finanziamento. Nulla “nell’odierna petizione induce a ritenere di dover riesaminare il fascicolo” ha anche spiegato il funzionario della Commissione presente all’audizione, ricordando che tra il 2003 e il 2005 era già stata accertata la compatibilità del canone con le norme europee sul servizio pubblico. La Dg Comunicazione ha anche richiamato l’efficacia del meccanismo di controllo e vigilanza previsto dalla normativa italiana sull’adempimento degli obblighi di servizio pubblico da parte della Rai.

    Risposte che non sono andate giù a diversi deputati italiani che non hanno esitato a farsi sentire. “Vergogna” ha alzato i toni l’europarlamentare del Carroccio, Mario Borghezio. “Mi stupisce la superficialità della Commissione europea, che richiama tutti su tutto e se ne frega della discriminazione sul canone per i non udenti e i non vedenti”, ha aggiunto il collega leghista Matteo Salvini. Pesanti critiche anche da Mara Bizzotto, promotrice della petizione, che ha definito la risposta della Commissione “incompleta e ridicola”. Bizzotto ha anche chiesto di “fare un esame serio e approfondito” della situazione in Italia, compresa la recente sentenza del Consiglio di Stato sul caso Rai-Sky e le trasmissioni in chiaro del digitale terrestre. Sentenza che il funzionario dell’esecutivo comunitario ha ammesso di non conoscere. Ma le critiche non sono arrivate soltanto dai rappresentanti del Carroccio. Viste i pareri dei deputati, la Commissione, guidata dalla presidente Erminia Mazzoni (Ppe) ha deciso all’unanimità di tenere aperta comunque la petizione sul canone Rai e di chiedere “ulteriori approfondimenti” all’esecutivo Ue, che “ha il dovere di andare fino in fondo per vedere se ci sono violazioni” alle norme europee.

    Una decisione che Bizzotto legge come una vittoria: “Abbiamo messo a segno un altro colpo storico, importantissimo, contro la “rapina di Stato” del Canone Rai, commenta in una nota. “La Rai e la Commissione UE sono venuti a raccontarci le solite balle e ne sono uscite con le ossa rotte”, aggiunge riferendosi alla “scandalosa negligenza” del funzionario della Commissione, che ha ammesso di ignorare la sentenza del Consiglio di Stato sul caso Rai-Sky: da oggi, promette, “la Rai sa che è sotto la lente di ingrandimento dell’Europarlamento e che da qui non scapperà”.

    L. P.

    Tags: bizzottoborghezioCanonemazzoniraisalvini

    Ti potrebbe piacere anche

    Marco Tarquinio
    Notizie In Breve

    Referendum, Tarquinio (Pd): “Chi spegne l’informazione, silenzia la democrazia”

    12 Maggio 2025
    rai italia
    Politica

    Rai non indipendente, giornalisti non tutelati e troppo governo: i richiami Ue sullo Stato di diritto in Italia

    24 Luglio 2024
    meloni giornalisti fnsi
    Politica

    I sindacati internazionali dei giornalisti chiedono all’Ue di avviare un’indagine sui tentativi del governo Meloni “di imbrigliare i media”

    23 Maggio 2024
    brennero
    Politica

    Le restrizioni del traffico al Brennero “mancano di coerenza” e limitano la libera circolazione: la Commissione Ue sta con Salvini

    14 Maggio 2024
    Politica

    Riforma Rai, l’Ue accende i riflettori sull’Italia e il governo Meloni

    17 Aprile 2024
    Politica

    Sul Brennero Salvini fa sul serio e chiede di portare l’Austria alla Corte di Giustizia. La Commissione Ue: “Faremo la nostra parte”

    15 Febbraio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione