- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » “Migliori insieme”, italiano premiato per il suo poster sui ‘migranti in Europa’

    “Migliori insieme”, italiano premiato per il suo poster sui ‘migranti in Europa’

    La Commissione europea ha scelto tra oltre 1500 lavori realizzati dalle scuole d’arte dei 28 Stati membri. Malmstrom: “Ci fanno capire che bisogna basarsi su fatti e non su stereotipi”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Ottobre 2013
    in Cronaca

    La Commissione europea ha scelto tra oltre 1500 lavori realizzati dagli istituti d’arte dei 28 Stati membri. Malmstrom: “Ci fanno capire che bisogna basarsi su fatti e non su stereotipi”

    BetterTogether-layout-A3-immOK.inddUna tazza di acqua bollente è solo una tazza di acqua bollente. Una bustina di tè è solo una bustina di tè. Insieme però creano un mix perfetto. Così lo studente italiano Andrea Raia ha pensato di fermare in un’immagine il contributo dei migranti alla costruzione della società europea. Un’idea che gli è valsa uno dei premi che la Commissione europea ha voluto assegnare con il concorso “Migrants in Europe”.

    La competizione era rivolta agli studenti di 777 scuole d’arte, grafica e comunicazione dei 28 Stati membri, invitati a produrre un lavoro artistico per riflettere sul ruolo dei migranti in Europa. Ogni scuola poteva presentare uno o più lavori in tre diverse categorie: poster, fotografia e video.

    Andrea, studente della Fondazione Accademia di Comunicazione di Milano, con la sua bustina di tè che sta per immergersi nella tazza, ha vinto il premio per il miglior poster. Il premio per la migliore fotografia è andato ad una scuola belga per un’immagine scattata in un centro di accoglienza di Bruxellles, mentre ad aggiudicarsi il riconoscimento per il miglior video è stato un istituto estone, che ha raccontato la storia di una migrazione familiare. Oltre a quello per il miglior poster un altro riconoscimento è andato all’italiana Accademia di Comunicazione: il premio “Nicolas Genevay”, assegnato a Giulia Riccardi e Andrea Dell’Osa per un originale video contro i pregiudizi. Grazie al riconoscimento, ognuna delle tre scuole si è aggiudicata un premio di 10 mila euro, da usare per scopi educativi.

    La Commissione ha ricevuto oltre 1500 lavori, tra cui delle giurie nazionali hanno fatto una prima selezione per Paese. Tra queste una giuria europea ha poi selezionato i 27 finalisti tra cui sono stati scelti i tre vincitori, uno per categoria.

    “Mi fa piacere che così tanti giovani professionisti di talento abbiano deciso di prendere parte al concorso” ha commentato la Commissaria Ue per gli affari interni, Cecilia Malmstrom. I lavori dei ragazzi, ha aggiunto, “ci fanno capire che il nostro atteggiamento nei confronti della diversità e dell’immigrazione dovrebbe basarsi sui fatti e non sugli stereotipi”.

    Dopo la premiazione avvenuta ieri a Bruxelles, i lavori rimarranno esposti per tutto il mese di ottobre nell’edificio della Commissione europea. Tutte le opere dei finalisti sono visibili anche sul sito http://www.migrantsineurope.eu

    Guarda il video italiano “Break the circle”, che ha ricevuto il riconoscimento “Nicolas Genevay”

    Tags: europaimmigrazionemalmstromue

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione