- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Nato, Frattini (rin)corre da solo?

    Nato, Frattini (rin)corre da solo?

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Ottobre 2013
    in Non categorizzato

    I fattori in base ai quali sarà scelto il prossimo Segretario Generale della Nato, nel 2014, sono molti, ed alcuni sono in divenire. Dunque tutto può ancora succedere, anche che la candidatura di Franco Frattini, l’unica al momento ufficialmente depositata, torni in auge.

    Al momento però nessuno a Bruxelles scommette che l’ex ministro ed ex commissario europeo possa occupare quella posizione. Lui sta lavorando molto, è spesso nella città che ospita il quartier generale dell’Alleanza e dell’Unione europea, ma sembra, al momento, una rincorsa disperata.

    La candidatura, posta proprio un anno fa dall’allora premier Mario Monti, non partì benissimo. Non appena fu depositata la prima reazione dei membri dell’alleanza fu di concedere la proroga di un anno all’attuale segretario Generare, il danese Anders Fogh Rasmussen, che l’aveva chiesta per non tornarsene a casa alla fine del luglio 2013. La mossa non ha giocato molto a favore di Frattini, anche se allora si spiegò che questa proroga serviva “a creare il consenso” attorno al nome del candidato italiano. Che evidentemente non c’era ancora.

    Ad un anno di distanza più di un diplomatico ed anche qualche ministro europeo competente in materia, esclude che la candidatura Frattini abbia un qualche peso, e preferisce concentrarsi su due altri nomi: quello del ministro degli Esteri polacco Radosław Sikorski e del ministro della difesa tedesco Thomas de Maizière. Di riserva c’è il collega belga Pieter De Crem. Ma di Frattini nessuno fa il nome.

    Purtroppo, si spiega, anche la storia del turno italiano regge poco, perché nessun organismo fa turnazione “a sé” e l’Italia ha già, ad esempio, la Banca entrale europea e l’Ufficio antifrode Olaf, e potrebbe avere la presidenza del Parlamento europeo nella prossima legislatura. La nazionalità non è dunque una garanzia. Ovviamente non è neanche un vero limite.

    Ma gli equilibri nella Nato sono geopolitici ed in divenire, c’entrano gli statunitensi ma anche i turchi, alcune condizioni per la scelta devono ancora crearsi e quelle che esistevano un anno fa non son più le stesse (nel bene e nel male). Anche il governo italiano non è più lo stesso ed è possibile che interessi e priorità siano cambiati.

    Tags: bornFranco FrattiniPieter De CremRadosław SikorskiThomas de Maizière

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Il riarmo (anche nucleare) della Polonia

    10 Marzo 2025
    Politica

    Il Ppe prova a dare la scossa: “Serve un’Ue più sicura di sé, cambiare mentalità”

    18 Febbraio 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Trump parla con Putin (e Zelensky), mentre l’Europa resta a guardare

    13 Febbraio 2025
    Jens Stoltenberg
    Politica Estera

    Norvegia, Jens Stoltenberg è il nuovo ministro delle Finanze, per tentare di salvare i socialdemocratici

    5 Febbraio 2025
    Politica Estera

    Rutte: “Possiamo fidarci degli Stati Uniti. Serve una strategia per l’Artico”

    13 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione