- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Google-Antitrust, Almunia: Migliorati gli impegni, decisione entro primavera

    Google-Antitrust, Almunia: Migliorati gli impegni, decisione entro primavera

    La disputa sull'abuso di posizione dominante tra Ue e motore di ricerca americano va avanti da 3 anni, ma il commissario europeo si mostra fiducioso di una soluzione in tempi brevi.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    1 Ottobre 2013
    in Economia

    La disputa sull’abuso di posizione dominante tra Ue e motore di ricerca americano va avanti da 3 anni, ma il commissario europeo si mostra fiducioso di una soluzione in tempi brevi

    google“Google ci ha presentato un miglioramento degli impegni assunti su apertura alla concorrenza, ricerche on line e pubblicità su Internet. La Commissione valuterà nel dettaglio le nuove offerte avanzate e una decisione potrebbe essere presa già nella prossima primavera”. Il commissario Ue alla concorrenza Joaquin Almunia ha mostrato, nel corso di un’audizione tenutasi oggi di fronte al Parlamento europeo, una misurata fiducia e toni concilianti per la vicenda Google, il colosso americano, proprietario dell’omonimo motore di ricerca, accusato di abuso di posizione dominante nel mercato.

    “Google – ha proseguito il commissario – si è impegnata a sostenere le sue nuove proposte con dati empirici che mostrino il loro reale impatto. Raccoglieremo ed analizzeremo tutti gli elementi tecnici necessari per la valutazione dell’efficacia dei miglioramenti proposti dall’azienda.”

    L’indagine su Google era stata aperta nel 2010. Le accuse al motore di ricerca si basano sull’esistenza di quattro diverse pratiche anticoncorrenziali: favorire, nei risultati organici, (le pagine che appaiono a seguito della ricerca da parte degli utenti) i propri servizi a danno di quelli degli altri competitors; utilizzare, sempre nei risultati organici, contenuti da siti terzi senza il loro consenso esplicito; sottoscrivere accordi di esclusiva con editori e, infine, limitare, attraverso clausole contrattuali escludenti, la trasferibilità dei dati della campagna pubblicitaria di inserzionisti ad altri motori di ricerca.

    Mentre sugli ultimi due punti Google si è impegnata a rinunciare a qualsiasi clausola di “esclusiva” ed a favorire la portabilità dei dati verso terzi, sugli altri la discussione è tutt’ora aperta e costituisce il cuore dei negoziati tra i vertici dell’Antitrust europeo ed il motore di ricerca di Mountain View.

    Sono ormai tre anni che i vertici dell’antitrust comunitario lavorano alla risoluzione della vicenda, ma quest’ultima offerta di modifica del motore di ricerca, lascia intravedere una possibile conclusione. Almunia ha salutato positivamente l’impegno di Google a moltiplicare gli sforzi per risolvere quanto prima la disputa. “I negoziati sui miglioramenti sono continuati fino a ieri – ha dichiarato il commissario – e abbiamo tutte le intenzioni di continuare a lavorare insieme a Google nelle prossime settimane per esaminare i dati e mettere a punto una versione finale del testo dell’impegno. Dopo, mi occuperò di raccogliere i feedback sulle nuove misure degli altri operatori di mercato”.

    La strada auspicata dalla Commissione – lascia intendere il Commissario responsabile del dossier Antitrust – è quella di accettare gli impegni di Google, rendendoli vincolanti dal punto di vista legale, come previsto dall’articolo 9 del regolamento antitrust, in modo da poter chiudere il caso in modo concreto e veloce, con un impatto immediato sul mercato e così da avere un’idea chiara su come procedere in futuro.

    Marco Frisone

    Tags: AlmuniaAntitrustGoogle

    Ti potrebbe piacere anche

    I giudici di Lussemburgo confermano la stangata a Google [nella foto di Wikimedia la seded dell'azienda in California]
    Net & Tech

    Alphabet (Google) non rispetta le regole europee e svantaggia i concorrenti, la reprimenda della Commissione

    19 Marzo 2025
    Colonnine elettriche Enel [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Net & Tech

    Da Google abuso di posizione dominante contro Enel X: avrebbe dovuto garantire inter-operabilità delle app

    25 Febbraio 2025
    google
    Cronaca

    Google, Tribunale Ue annulla la multa da 1,5 miliardi

    18 Settembre 2024
    La commissaria europea alla Concorrenza, Margrethe Vestager (foto: Xavier Lejeune via Imagoeconomica)
    Economia

    Apple e Google, doppia vittoria per Margrethe Vestager: la Corte di giustizia Ue conferma le condanne per oltre 15 miliardi

    10 Settembre 2024
    Uno schermo integrato di un'automobile con Android auto (foto: Maurizio Pesce via Wikimedia Commons)
    Economia

    “No” di Google ad Enel sull’integrazione in Android auto di un programma per auto elettriche, per l’Avvocato generale della Corte Ue è un illecito

    5 Settembre 2024
    Notizie In Breve

    Energia, gli olandesi di Vitol Holding acquistano Saras

    7 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione