- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Lo Stato deve pagare i debiti dei comuni dissestati

    Lo Stato deve pagare i debiti dei comuni dissestati

    Lo ha stabilito la Corte dei Diritti dell'Uomo in un procedimento avviato da due cittadini di Benevento. La legislzione dovrà essere modificata.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Settembre 2013
    in Cronaca

    Lo ha stabilito la Corte dei Diritti dell’Uomo in un procedimento avviato da due cittadini di Benevento. La legislzione dovrà essere modificata

    La sede della Corte dei diritti dell'uomo a Strasburgo
    La sede della Corte dei diritti dell’uomo a Strasburgo

    Lo Stato deve garantire, e pagare, i debiti contratti dai Comuni quando finiscono in dissesto finanziario. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti dell’uomo, accogliendo il ricorso di due cittadini beneventani. Giovanni De Luca e Ciro Pennino, vantano complessivamente crediti per circa 64mila euro nei confronti del Comune, ma non hanno più avito speranza di avere i loro soldi dal 1993, quando l’amministrazione andò in dissesto finanziario.

    I due fecero causa, e le vinsero, Pennino nel 1987 e De Luca nel 1992. Ma intervenne la dichiarazione di bancarotta, con conseguente nomina di una commissione straordinaria per la liquidazione, sulla quale i due non potevano ottenere, secondo la legge italiana, una ingiunzione al pagamento.

    Il debito, intanto andava aumentando, e i due hanno deciso di ricorrere alla Corte di Strasburgo, la quale ha respinto l’argomentazione dell’avvocatura dello Stato secondo la quale la eccezionale circostanza dell’insolvenza dell’ente locale giustificava il fatto che non era stato possibile onorare i debiti. Secondo i giudici, invece, “come organismo dello Stato una autorità locale non può usare le sue difficoltà finanziarie come scusa per non onorare i suoi impegni”.

    Lo Stato italiano è ora tenuto a pagare ai due 80mila euro per danni morali e pecuniari.

    Ora lo stato italiano, nel rispetto delle norme in vigore tra gli aderenti al Consigli d’Europa, del quale la Corte è espressione, dovrà adeguare la sua legislazione a quanto stabilito dalla Corte.

     

    Ezio Baldari

    Tags: Beneventocomuni dissestatidebiti

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Commissione Ue in campo per aiutare imprese insolventi

    23 Novembre 2016
    Economia

    Debiti Pubblica Amministrazione, l’Italia dovrà riferire periodicamente alla Commissione Ue

    25 Settembre 2014
    Politica Estera

    Gas, Oettinger: Russia rispetti prezzi di mercato, ma Ucraina paghi acconto su consegne

    28 Maggio 2014
    Economia

    L’Italia tenta di evitare la procedura d’infrazione per i debiti della P.A.

    10 Marzo 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione