- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » MyVote2014, un sito per ‘monitorare’ i comportamenti dei candidati alle europee

    MyVote2014, un sito per ‘monitorare’ i comportamenti dei candidati alle europee

    Il portale, interattivo, permetterà di mettere a confronto le promesse elettorali con i reali comportamenti tenuti in Aula dei diversi politici grazie al database dell'osservatorio VoteWatch

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Settembre 2013
    in Senza categoria

    Il portale, interattivo, permetterà di mettere a confronto le promesse elettorali con la reale condotta tenuta in Aula dei diversi politici grazie al database dell’osservatorio VoteWatch

    MyVoteCome cambierebbero le politiche europee se partecipassimo in massa alle votazioni? Quale eurodeputato o gruppo politico è più vicino alle nostre idee? Quale partito nazionale ci rappresenta meglio a livello sovranazionale? Da ieri sera i giovani elettori europei hanno uno strumento in più per poter rispondere a queste domande e partecipare alle elezioni europee con maggiore consapevolezza.

    Su iniziativa di VoteWatch Europe, l’organizzazione no profit che si occupa della raccolta di dati sulle votazioni del Parlamento europeo, e con la collaborazione della League of Young Voters, continuano le iniziative di promozione delle elezioni europee 2014 attraverso MyVote2014.eu, un sito online rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni.

    Il portale un’interfaccia grafica minimale, intuitiva ed interattiva permette al cittadino di ‘confrontarsi’ con i diversi deputati d’Europa o nazionali, esprimere il proprio voto su 15 tematiche già votate nel Parlamento europeo, ed in poco tempo individuare il proprio candidato ottimale. Lo scopo è fare in modo, per una volta, di non doversi soltanto basare sulle promesse elettorali dei candidati, ma sugli effettivi voti espressi e i comportamenti tenuti negli ultimi quattro anni nell’Aula di Strasburgo su svariati argomenti: dalla politica fiscale all’immigrazione, passando per l’energia nucleare o il congedo di maternità.

    Il sito offre anche la possibilità di vedere come il proprio voto può cambiare le politiche dell’Unione europea, confrontarsi con le linee politiche dei partiti nazionali e degli europartiti, testare le proprie conoscenze sul Parlamento europeo attraverso un’applicazione che ti mette in competizione con gli utenti di tutta Europa e ricevere spiegazioni dettagliate sul funzionamento dell’Unione attraverso un linguaggio semplice e comprensibile anche per i meno esperti. Attualmente è disponibile in 6 lingue (Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo, Tedesco e Polacco).

    Le elezioni europee sono da sempre un evento elettorale di second’ordine, utilizzato dai partiti per promuovere campagne elettorali spesso connotate da tematiche ed interessi politici domestici. “L’obiettivo dell’iniziativa MyVote2014.eu è quello di stimolare la politicizzazione della campagna elettorale europea, così da aumentare la consapevolezza dell’importanza del voto alle elezioni e la partecipazione elettorale dei giovani” dice Simon Hix, presidente e cofondatore di VoteWatch Europe.

    Secondo Doru Frantescu, cofondatore di VoteWatch Europe e policy director di MyVote2014.eu, “la fascia di età tra i 18 e 35 anni è quella tendenzialmente meno informata su ciò che accade in Europa e di conseguenza la meno coinvolta nel processo elettorale europeo. Avere un termine di paragone e la consapevolezza che non tutti i deputati votano nello stesso modo serve a far capire ai giovani elettori che il loro voto conta, perchè può cambiare il futuro delle politiche europee”.

    Il progetto, diffuso soprattutto attraverso i social network, si propone di arrivare ai 4 milioni di utilizzatori entro maggio 2014. In una seconda fase dovrebbe essere creato un sito più grande, studiato non solo per i giovani, ma per tutta la popolazione adulta europea. In questo progetto futuro, dovrebbe essere inclusa anche una sezione relativa alla scelta della presidenza della Commissione.

    Marco Frisone

    Tags: bruxelleselezionielezioni europeeIstituzioniparlamento europeostrasburgoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    Luís Montenegro
    Politica

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione